39308 - PEDIATRIA E NEONATOLOGIA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Enrico Cocchi
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/38
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente possiede conoscenze, per quanto di sua competenza, relative al campo della fisiopatologia e della metodologia clinica dell'età evolutiva con specifica competenza nella pediatria preventiva e sociale, nelle patologie pediatriche generali e specialistiche dal neonato all'adolescente.

Contenuti

Gli argomenti del corso si dividono in due branche principali: neonato e bambino
Per ognuna di queste si affronteranno le principali caratteristiche fisiologiche e di sviluppo, fisiopatologia ed inquadramento diagnostico-terapeutico delle patologie che caratterizzano neonato e bambino, così come i presidi che contraddistinguono il paziente pediatrico e neonatale rispetto all'adulto.
Il tutto verrà affrontato nell'ottica di fornire gli strumenti teorici volti alla corretta comprensione e svolgimento della pratica infermieristica nei reparti di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale/Pediatrica, o in qualsiasi altro contesto caratterizzato dalla presenza di pazienti pediatrici o neonatali.

Gli argomenti trattati saranno:

1. Fisiologia neonatale:

  • definizione, caratteristiche e classificazione del neonato:
    • età gestazionale
    • peso
    • centili e crescita
  • adattamento neonatale fisiologico:
    • respiratorio
    • cardiocircolatorio
    • termico
  • Apgar score
  • assistenza infermieristico/ostetrica in sala parto:
    • profilassi
    • emogasanalisi cordonale
  • esame obiettivo placentare e cordonale: principali caratteristiche fisiologiche e patologiche
  • esame obiettivo neonatale:
    • cute
    • testa
    • organi di senso
    • naso e pervietà coane
    • cavità orale
    • apparato cardiocircolatorio
    • apparato respiratorio
    • addome
    • polsi periferici
    • pervietà esofagea e sondino oro/naso-gastrico
    • pervietà ano e meconio
    • anomalie genitali
    • moncone ombelicale
  • esame obiettivo neurologico neonatale:
    • coscienza
    • motilità
    • postura
    • tono
    • pupille
    • riflessi neonatali
  • screening neonatali
    • pulsossimetria
    • riflesso rosso
    • otoemissioni
    • displasia congenita anca
    • screening metabolico

2. Patologia neonatale: inquadramento diagnostico-terapeutico e presidi necessari alla gestione infermieristica delle seguenti condizioni: 

  • rianimazione neonatale: linee guida, modalità e presidi
  • asfissia perinatale, encefalopatia ipossico-ischemica e trattamento ipotermico del neonato
  • disturbi neurologici neonatali:
    • emorragie intracraniche
    • convulsioni
    • sindrome da astinenza neonatale
    • difetti tubo neurale
  • disturbi repiratori del neonato:
    • fisiopatologia respiratoria neonatale
    • apnea
    • distress respiratorio
    • tachipnea transitoria
    • malattia membrane ialine
    • aspirazione di meconio
    • pneumotorace
    • emorragia polmonare
    • polmonite connatale
    • ipertensione polmonare persistente
    • broncodisplasia polmonare
  • presidi assistenza respiratoria neonatale:
    • ossigenoterapia
    • alti flussi
    • CPAP
    • ventilazione meccanica
  • calo ponderale fisiologico e patologico
  • iperbilirubinemia neonatale
  • ipoglicemia neonatale
  • reflusso gastro-esofageo
  • problemi ortopedici neonatali:
    • frattura clavicola
    • displasia congenita anca
    • piede torto congenito
    • disrafismo spinale
  • disturbi cardiocircolatori del neonato:
    • shock
    • cardiopatie congenite
    • aritmie
  • disturbi nefrologici del neonato:
    • pielectasia e malformazioni
    • acute kidney injury
    • trombosi renali
  • ematologia neonatale:
    • prodotti del sangue ed exsanguinotrasfusione
    • stati emorragici
    • trombosi
    • anemia
    • policitemia
    • piastrinopenia
  • errori congeniti del metabolismo e loro manifestazioni
  • infettivologia neonatale:
    • CMV
    • HBV
    • HIV
    • HCV
    • HSV
    • VZV
    • parvovirus B19
    • rosolia
    • sifilide
    • toxoplasma
    • tubercolosi
    • sepsi early- and late-onset
    • virus respiratorio sinciziale (VRS)
    • infezioni fungine
  • caratteristiche fisiopatologiche del neonato prematuro e del suo sviluppo
  • enterocolite necrotizzante
  • retinopatia del prematuro

3. Fisiologia Pediatrica:

  • classificazione e caratteristiche età pediatrica
  • anamnesi
  • segni e sintomi
  • esame obiettivo ed approccio
  • accrescimento e sviluppo
  • alimentazione

4. Prevenzione Pediatrica:

  • screening
  • bilanci di salute
  • vaccinazioni

5. Ansia e dolore in età neonatale e pediatrica:

  • fisiopatologia e sviluppo
  • segni e sintomi
  • valutazione
  • trattamento
  • rete cure palliative pediatriche

6. Patologia Generale Pediatrica:

  • celiachia
  • diabete
  • allergie
  • asma e wheezing
  • paziente complesso

7. Infettivologia pediatrica:

  • febbre
    • malattia Kawasaki
    • convulsioni febbrili
  • esantemi
  • gastroenterite
  • faringotonsillite
  • croup
  • polmonite
  • bronchiolite
  • meningite
  • encefalite
  • osteomielite
  • otite, mastoidite e cellulite
  • infezione vie urinarie

8. Urgenze in età pediatrica:

  • valutazione del paziente in urgenza:
    • iniziale: ABC
    • primaria: ABCDE
    • secondaria
  • arresto cardiaco:
    • riconoscimento
    • gestione
    • rianimazione
    • defibrillazione e farmaci
    • casi particolari: trauma, annegamento, anafilassi, intossicazione, cardiopatia congenita, ipertensione polmonare
  • distress/insufficienza respiratoria:
    • ventilazione di soccorso
    • gestione iniziale: ABC
    • gestione secondaria:
      • ostruzione vie aeree superiori: croup, anafilassi, corpo estraneo
      • ostruzione vie aeree inferiori: bronchiolite, asma
      • disturbo parenchimale: polmonite infettiva, polmonite chimica, polmonite da aspirazione, edema polmonare cardiogeno, edema polmonare non-cardiogeno (ARDS)
      • disturbi controllo respirazione: ipertensione endocranica, overdose opioidi, malattia neuromuscolare
  • shock:
    • fisiopatologia
    • inquadramento e gestione:
      • shock ipovolemico
      • shock distributivo: settico, anafilattico, neurogeno
      • shock cardiogeno
      • shock ostruttivo: tamponamento cardiaco, pneumotorace iperteso, cardiopatie congenite dotto-dipendenti, embolia polmonare massiva

 

Testi/Bibliografia

Pediatria Generale e Specialistica - A. Pession, G. Faldella
Nelson, Manuale di Pediatria - 21° Edizione
Cloherty e Stark’s. Manuale di neonatologia - 8° Edizione
Pediatric Advanced Life Support - Manuale per operatori - linee guida 2020

 

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

All'esame verrà richiesta al candidato la preparazione sugli argomenti trattati a lezione come da programma sopra riportato.

L’esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici ed in particolare a valutare la capacità del candidato di esporre e ragionare criticamente sulle principali caratteristiche degli argomenti svolti a lezione.

Gradazione del voto finale:

  1. Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19
  2. Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24
  3. Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29
  4. Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L

Strumenti a supporto della didattica

Diapositive proiettate e commentate in sede di lezione frontale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Enrico Cocchi