17274 - TECNICHE ATTUARIALI

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Statistica, finanza e assicurazioni (cod. 5901)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce gli strumenti finanziari ed attuariali basilari per la gestione dei contratti assicurativi fondamentali nel ramo vita. In particolare, lo studente è in grado di: - organizzare il calcolo del premio assicurativo (premio di tariffa) e analizzare la dinamica della riserva matematica in riferimento a contratti semplici e complessi.

Contenuti

Ramo vita: Richiami di matematica finanziaria e di modelli probabilistici per la descrizione della vita umana. Assicurazioni sulla durata di vita: concetti base. Assicurazioni in caso di vita, caso di morte, miste, rendite aleatorie. Simboli di commutazione. Premio equo, premio puro, premio di tariffa e caricamenti. Riserva matematica (metodo prospettivo e retrospettivo). Equazione di Fouret, equazione di Kanner. Premio di rischio e premio di risparmio. Riserve complete. Base tecnica del primo e del secondo ordine. Cenni al calcolo dell'utile, scomposizione di Homans.

Ramo danni: concetti introduttivi, calcolo di media e varianza per un portafoglio di rischi analoghi, calcolo del premio, quota danni, costo medio di sinistro, frequenza sinistri, indice di ripetibilità.

Testi/Bibliografia

Le slide fornite dal docente trattano tutti gli argomenti del corso. In aggiunta, si consigliano i seguenti libri di testo per approfondimenti:

Pitacco E.: Matematica e Tecnica Attuariale delle assicurazioni sulla durata di vita, Lint, Trieste, 2000.

Spelta D.: Teoria matematica delle assicurazioni sulla vita, Pitagora, 2001.

Daboni L.: Lezioni di tecnica attuariale delle assicurazioni contro i danni, LINT, Trieste, 1993.

Cerè M., Spelta D.: Esercizi di matematica attuariale, Esculapio, 2017.

Trattandosi di testi consigliati, non se ne consiglia una edizione particolare.

Metodi didattici

Il corso è strutturato in lezioni frontali in aula in cui vengono presentati gli elementi fondamentali nella tecnica attuariale, con particolare riferimento al ramo vita. Si alterneranno spiegazioni teoriche a esercizi pratici. Verranno anche svolti alcuni temi d'esame per l'abilitazione nazionale alla professione di attuario dati in anni passati.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica delle conoscenze e delle abilità conseguite avviene mediante un esame scritto, della durata di un'ora e venti minuti circa, costituito da 2 esercizi e da una domanda aperta di natura teorica. Il primo esercizio verte sul ramo vita e avrà un punteggio massimo di 15 punti (se svolto interamente e completamente), il secondo esercizio verte sul ramo danni e avrà un punteggio massimo di 10 punti (se svolto interamente e completamente), e la domanda teorica potrà riguardare l'intero programma svolto a lezione e avrà un punteggio massimo di 6 punti (se risposta correttamente). Chi totalizzerà 31 avrà come voto 30 e lode.
Non è consentito l'utilizzo di libri di testo. E' invece permesso l'uso della calcolatrice e di un formulario (che deve contenere solo formule e non esercizi svolti o dimostrazioni). L'esame mira prevalentemente ad accertare la conoscenza maturata dagli studenti e le loro abilità nel risolvere problemi nell’ambito delle tematiche affrontate. Nella valutazione si presterà particolare attenzione alla correttezza del procedimento e del metodo di risoluzione degli esercizi proposti e alla correttezza della risposta alla domanda teorica.

Infine, non sono previste prove intermedie

Strumenti a supporto della didattica

A lezione verranno proiettate delle slide, che si alterneranno a spiegazioni alla lavagna. Le slide verranno messe a disposizione degli studenti mediante caricamento sul sito "Virtuale" (a cui si consiglia di iscriversi controllando che il corso di Tecniche Attuariali a cui ci si iscrive sia quello della laurea triennale). Si consiglia agli studenti di portare le slide a lezione (avendole quindi scaricate precedentemente) per seguire meglio le lezione stesse. Infine, oltre alle 45 ore di lezione istituzionali, verranno organizzati dei meeting col tutor.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Vincenzo Ballestra