75839 - SEMINARIO (1) (G-C)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Andrea Severi
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 8850)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del seminario (attività strettamente attinente agli obiettivi del corso di laurea) lo studente acquisisce competenze e nozioni specifiche per affrontare temi e problemi di tipo linguistico e/o filologico e/o letterario e/o storico e/o artistico.

Contenuti

Il seminario intende far conoscere agli studenti alcuni degli autori e delle autrici più importanti nel panorama letterario attuale, tanto sul versante della prosa quanto su quello della poesia. 

Il seminario, che prevede 15 incontri (9 incontri con autori/autrici e 6 incontri 'interni' di discussione sui libri letti) si svolge in sinergia con il laboratorio di scrittura creativa tenuto dal professor Nicola Bonazzi per la Laurea Magistrale in Italianistica, Culture Letterarie Europee e Scienze Linguistiche (5 incontri in comune) e con gli eventi internazionali di "pensiero ospitale" MENS-A, rassegna ideata dalla professore Beatrice Balsamo dell'associazione APUN (qui il programma). La partecipazione ad un incontro MENS-A, che si svolgono tra settembre e ottobre in varie città della regione, vale come bonus in caso di assenza ad uno dei 15 incontri del seminario.

Il seminario prevede infatti la presenza obbligatoria ad almeno 12 incontri su 15, e l'attestato di partecipazione ad un incontro MENS-A vale ai fini del conteggio delle presenze minime.

Il limite massimo di partecipanti è 27. Questo numero massimo è stato raggiunto il 9 agosto e pertanto non mi è più possibile accettare iscrizioni.

L'attività si intende superata con l'invio al docente, al termine del seminario (frequentato per almeno l'80% degli incontri), di un racconto a tema libero tra le 30.000 e le 40.000 battute, dove lo studente metterà a frutto gli insegnamenti tratti dal seminario.

Il calendario prevede cinque incontri “a classi condivise” col Laboratorio di scrittura del prof. Bonazzi.

Testi/Bibliografia

  1. Nicola Bonazzi, Casa del popolo, Monte Università Parma, 2022;
  2. Martha Cooley, L’archivista, Guanda, 2002;
  3. Guido Conti, Siccità, Bompiani, 2023;
  4. Jhumpa Lahiri, In altre parole, Guanda, 2015
  5. Matteo Marchesini, Scherzi della natura, Valigie Rosse, 2022 (poesia);
  6. Eleonora Mazzoni, Il cuore è un guazzabuglio, Einaudi, 2022;
  7. Veronica Raimo, Niente di vero, Einaudi, 2022;
  8. Paolo Valesio, Il testimone e l’idiota, Milano, La Nave di Teseo, 2022 (poesia);
  9. Carlo Vecce, Il sorriso di Caterina, Giunti, 2023.

 

Metodi didattici

Didattica cooperativa: presentazioni collettive dei 9 libri (a gruppi di tre studenti), discussioni sui contenuti, lo stile e le strategie narrative; interviste agli autori e autrici da parte dei partecipanti al seminario, sotto la guida del docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Stesura finale di una prova di scrittura creativa (forma preferita: racconto), tra le 30.000 e le 40.000 battute (spazi inclusi) da consegnare al docente 10 giorni prima degli appelli d'esame, che sono 9/10 l'anno.

Strumenti a supporto della didattica

File ppt

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Severi

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.