- Docente: Giuseppe Cappiello
- Crediti formativi: 5
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive (cod. 9214)
-
dal 01/03/2024 al 31/05/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - conosce le principali teorie relative all'imprenditorialità e all'origine dell'impresa. - conosce i principi di funzionamento e di governo dell'impresa.
Contenuti
Il Corso Integrato di Economia e Gestione delle imprese sportive si articola in tre moduli: Economia e Gestione delle Imprese (Prof. Cappiello, 30 ore), Strategia aziendale (Prof. ssa Colucci, 15 ore) e Strategia - il caso (9 ore).
Il primo modulo (Economia e Gestione delle Imprese) seguirà il seguente programma:
- Introduzione al Corso
- Il contesto competitivo
- L'impresa: aspetti definitori
- Teorie d'impresa
- L'impresa come sistema "sostenibile"
- I confini dell'impresa
- Le risorse e le competenze distintive dell'impresa
- Il contesto interno
- Il business model. Reti d'impresa
- L'innovazione tecnologica. Le fonti dell'innovazione
Testi/Bibliografia
Economia e gestione delle imprese sportive
Cappiello - Colucci
Mc Graw Hill
Isbn 9781307962406
Metodi didattici
Le lezioni seguiranno il programma indicato nella sezione "Contenuti".
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame è unico per tutti e tre i moduli (EGI - Strategia aziendale - Caso) e si svolgerà in presenza utilizzando la piattaforma Eol [https://eol.unibo.it/].
Non sono previsti esami separati per i singoli moduli.
La parte d'esame relativo al modulo di Economia e Gestione consiste in una domanda a risposta aperta (10 punti) e 5 domande a risposta chiusa (1 punto ciascuna).
Due punti aggiuntivi verranno assegnati per la consegna di una presentazione. Questa possibilità è limitata a coloro che sostengono l'esame nella sessione estiva al termine del corso.
I contenuti degli altri moduli verranno definiti dai rispettivi docenti.
I risultati saranno pubblicati su Almaesami.
Chi rifiuta il voto deve scrivere una e-mail entro cinque giorni dalla pubblicazione.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giuseppe Cappiello
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.