00239 - DIRITTO TRIBUTARIO (A-L)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Andrea Carinci
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento si propone di fornire una formazione giuridica ampia ed articolata che coinvolga non solo l’ordinamento tributario ma i principi costituzionali e quelli giuridici generali che l’ispirano. In tale prospettiva verrà valorizzato il carattere interdisciplinare della materia, coinvolgente cioè diritto costituzionale, civile, amministrativo, commerciale, internazionale, comunitario e penale. La materia potrà così dare un contributo integrato ed utile alla formazione giuridica del futuro professionista legale.

Contenuti

1. Tributi ed imposte: finalità del prelievo, principi costituzionali.

2. La fiscalità comunitaria e quella internazionale

3. L'attuazione del prelievo: istruttoria, accertamento, riscossione.

4. Le sanzioni tributarie

5. Il processo tributario

6. Gli strumenti deflativi del contenzioso

Testi/Bibliografia

A. Carinci - T. Tassani, Manuale di Diritto tributario, Giappichelli, 2023.

Si raccomanda l'impiego di un codice tributario aggiornato

Metodi didattici

Per gli studenti incoming, che arrivano a Bologna nell’ambito dell’Erasmus o di altri programmi di mobilità internazionale, il programma verrà modulato in ragione degli esami sulla materia o su materie complementari e/o assimilabili già sostenuti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame si articola in diverse fasi e moduli.

Vi è una prima prova scritta con un test a risposta multipla della durata di 20 min. La sufficienza (18/30 delle risposte corrette) è condizione per procedere con l’esame.

Vi è poi una seconda prova scritta a domanda aperta. Consiste in un breve scritto (10 minuti) su una traccia, volto a verificare le capacità argomentative ed espositive del candidato. Sono previste in alternativa due domande, a scelta dello studente: una domanda più istituzionale ed una più specifica ed argomentativa. La scelta della domanda condiziona l’esito finale della prova.

Valutazione:

Con scelta di risposta alla prima domanda

Esposizione molto limitata, incomprensibilità del testo, difficoltà di articolare e di collegamento tra i temi → Esame non superato

Limitata capacità di analisi e linguaggio tecnico approssimativo → 18-19

Elaborazione sostanzialmente corretta ma assai stringata e poco argomentata → 20-26

Con scelta di risposta alla seconda domanda

Esposizione molto limitata, incomprensibilità del testo, difficoltà di articolare e di collegamento tra i temi → Esame non superato

Limitata capacità di analisi e linguaggio tecnico approssimativo → 18-19

Elaborazione sostanzialmente corretta ma assai stringata e poco argomentata → 20-25

Adeguata articolazione e correttezza dello scritto con padronanza della terminologia specifica → 25-29

Preparazione esaustiva sugli argomenti, corretta esposizione ed elaborazione critica, con piena padronanza della terminologia specifica → 30.

Il voto finale è la media delle due prove scritte

Ad integrazione del voto sulle prove scritte, vi è comunque una prova orale, facoltativa, volta a verificare le conoscenze attese e a valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti. Qui l'esame consiste in un colloquio con i collaboratori della cattedra e, infine, con il docente, sui temi oggetto del programma del corso. La valutazione terrà conto della conoscenza dei diversi argomenti, della capacità di analizzare gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, di effettuare collegamenti tra le varie parti del programma e di sviluppare argomentazioni critiche, oltre che della chiarezza dell'esposizione.

Il voto finale è la media delle tre prove

Gradazione del voto:

Preparazione molto limitata, con difficoltà di esposizione e di collegamento tra i temi. Necessario l’aiuto del docente → Esame non superato

Preparazione su un numero molto limitato di argomenti e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente. Linguaggio tecnico approssimativo → 18-19

Preparazione su un numero limitato di argomenti e capacità di analisi limitata. Risposte secche e non argomentate → 20-25

Preparazione su un numero adeguato di argomenti, capacità di compiere collegamenti e padronanza della terminologia specifica → 26-29

Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti, capacità di argomentare e di critica con piena padronanza della terminologia specifica → 30-30L.

Se non sarà possibile tenere le lezioni in presenza, il corso seguirà le modalità tradizionali con sola verifica orale.

 

Strumenti a supporto della didattica

Gli Studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai Referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Carinci

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.