31146 - LETTERATURA INGLESE 2 (M-Z)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Carlotta Farese
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in maniera soddisfacente le problematiche generali e singoli aspetti della storia della letteratura. E' in grado di comprendere e tradurre testi in lingua originale, ha acquisito le conoscenze teoriche di base necessarie per poter affrontare l'interpretazione critica dei loro contenuti ed è in grado di commentare e esporre testi secondo metodologie specifiche per l'analisi del testo letterario.

Contenuti

Romantics and Victorians: from Jane Austen to Oscar Wilde

Il corso prende in esame il dibattito critico sulla relazione tra letteratura romantica e vittoriana e sulla continuità di una tradizione “romantica” per tutto l’Ottocento. Durante il corso si analizzeranno testi di questi due periodi letterari interrogandosi sull’utilità di una periodizzazione tradizionale. Si confronteranno opere appartenenti a generi letterari differenti – come poesia e romanzo – e si analizzerà il modo in cui si relazionano e si influenzano tra loro. Partendo da una panoramica sugli scrittori che hanno dato forma alla moderna cultura letteraria inglese, in particolare i padri e le madri del romanzo moderno, il corso si concentrerà su Pride and Prejudice (1813), capolavoro di Jane Austen, sui poeti della prima e della seconda generazione romantica, dedicando particolare attenzione all’opera di John Keats e Lord Byron. Nella seconda parte del corso si discuterà l’influenza della loro opera e delle loro idee (le teorie estetiche di Keats, la figura dell’eroe byroniano, le problematiche di genere e la rappresentazione della condizione femminile in Austen) in autori e autrici del periodo vittoriano: da Charlotte Brontë (Jane Eyre) a Oscar Wilde (The Picture of Dorian Gray).

Testi/Bibliografia

Per la storia della letteratura inglese, si consiglia il seguente manuale:

L. M. Crisafulli e K. Elam (a cura di), Manuale di letteratura e cultura inglese, Bologna, BUP, 2009 (dal diciottesimo secolo fino all’età vittoriana: pp. 139-326).

Studenti internazionali e di madrelingua non italiana possono leggere le sezioni pertinenti (dal XVIII secolo ai vittoriani) nei seguenti testi: 

English Literature in Context, ed. P. Poplawski, Cambridge, Cambridge University Press, 2008 (chapt. 3 "The Restoration and eighteenth century, 1660-1780"; "The Romantic period, 1780-1832"; "The Victorian Age, 1832-1901")

The Cambridge History of English Romantic Literature, ed. James Chandler, Cambridge University Press, 2009, pp. 427-506.

Testi primari:

Tutte le poesie e gli estratti dei testi in programma saranno letti e analizzati in classe e verranno resi disponibili online sulla piattaforma Virtuale:

D. Defoe, Robinson Crusoe  (estratti)

H. Walpole, The Castle of Otranto (estratti) 

W. Wordsworth, Preface to the Lyrical Ballads; The Idiot Boy

S.T. Coleridge, The Rime of the Ancient Mariner

G.G. Byron, Manfred (estratti)

J. Keats, Ode on a Grecian Urn, La Belle Dame sans Merci  

A. Tennyson, Ulysses

J. Austen, Pride and Prejudice (qualsiasi edizione affidabile in lingua inglese)

C. Brontë, Jane Eyre (qualsiasi edizione affidabile in lingua inglese)

O. Wilde, The Picture of Dorian Gray  (qualsiasi edizione affidabile in lingua inglese)

Testi critici:

1) C. L. Johnson, "Pride and Prejudice and the Pursuit of Happiness", in Jane Austen. Women, Politics, and the Novel, Chicago-London, The University of Chicago Press, 1988, pp. 73-93.

2) Sandra M. Gilbert and S. Gubar, "A Dialogue of Self and Soul: Plain Jane's Progress", in The Madwoman in the Attic. The Woman Writer and the Nineteenth-Century Literary Imagination, New Haven-London, Yale University Press, 1979, pp. 336-371.

3) D. Denisoff, "Decadence and Aestheticism", in The Cambridge Companion to The Fin de Siècle, ed. by G. Marshall, Cambridge, Cambridge University Press, 2007, pp. 31-52.

Studenti non frequentanti:

In aggiunta ai testi indicati in programma, agli studenti/le studentesse non frequentanti sarà richiesta la seguente lettura integrativa:

A. Stein, " 'A Fire and Motion of the Soul'. Nineteenth-Century Origins", in The Byronic Hero in Film, Fiction, and Television, Carbondale, Southern Illinois University Press, 2004, pp. 8-34.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto: Nella prima sessione al termine del corso si terrà un esame scritto che comprenderà: una sezione di domande a scelta multipla e domande a risposta aperta sulla storia letteraria inglese; una seconda sezione di analisi e commento di alcuni testi letterari studiati durante il corso. Saranno oggetto di valutazione: la conoscenza dei testi e dei contenuti del corso; la qualità dell’espressione e la struttura dell’argomentazione; la capacità di discutere criticamente i contenuti del corso; la capacità di fornire interpretazioni chiare e accurate dei testi.

Esame orale (30 min. circa) Gli studenti che non superano l'esame scritto, o che non intendono sostenerlo, sosterranno un esame orale diviso in due parti: una parte dedicata al periodo della storia letteraria inglese affrontata durante il corso e una seconda dedicata alla parte monografica, in cui vai verificherà la conoscenza dei testi e (per gli studenti frequentanti) degli argomenti affrontati durante le lezioni. Saranno oggetto di valutazione: la conoscenza dei testi in programma e dei contenuti del corso; la qualità dell’espressione e la struttura dell’argomentazione; la capacità di discutere criticamente i contenuti del corso; la capacità di fornire interpretazioni chiare e accurate dei testi.

Criteri di valutazione: Per ottenere un punteggio finale compreso tra 27 e 30 e lodeagli studenti è chiesto di: mostrare la capacità di analizzare in profondità testi letterari secondo la metodologia introdotta dal docente e /o dalle letture critiche nel loro insieme; possedere ed essere in grado di presentare una conoscenza approfondita e organica degli argomenti trattati in classe; mostrare un eccellente livello di espressione; mostrare la capacità di usare correttamente il linguaggio tecnico della filologia e della critica letteraria. Un voto tra 23 e 26 sarà assegnato agli studenti che mostreranno: una buona conoscenza dei contenuti del corso; la capacità di fornire un'analisi accurata dei testi letterari (anche se potrebbero esserci alcune imperfezioni minori); un buon livello di espressione (con occasionali difetti nella presentazione e/o nell'uso del linguaggio tecnico). Per ottenere un punteggio tra 18 e 22, gli studenti dovranno dimostrare: una conoscenza adeguata ma superficiale dei contenuti; una comprensione di base dei testi e una limitata capacità di analizzarli, uno standard accettabile di espressione con un uso del linguaggio tecnico abbastanza competente (sebbene non sempre accurato). Una scarsa conoscenza dei testi e degli argomenti del corso, insufficiente capacità di analisi dei testi letterari; l'espressione imprecisa e inappropriata con significativi problemi nell'uso del linguaggio tecnico si tradurrà in un esito insufficiente.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni PowerPoint

Piattaforma e-learning 'Insegnamenti online'


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlotta Farese

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.