- Docente: Svetlana Slavkova
- Lingua di insegnamento: Russo
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Mediazione linguistica interculturale (cod. 8059)
Contenuti
Modulo Lingua e cultura russa I - Prof.ssa Svetlana Slavkova
Il corso, che prevede 5 incontri in tutto, è dedicato a principianti assoluti e si propone di fornire un supporto teorico e pratico al modulo di Lingua e cultura russa I. Saranno introdotte, in chiave contrastiva con l'italiano, le conoscenze linguistiche chiave riguardanti la lingua russa che permetteranno allo studente di affrontare meglio i seguenti argomenti:
- la fonetica della lingua russa e i principali regole di pronuncia: riduzione vocalica, assimilazione consonantica (l'alfabeto, il rapporto tra lettere e suoni);
- strumenti lessicografici e il loro utilizzo;
- alcune questioni della morfologia del verbo russo (tempi verbali e aspetto del verbo);
- questioni di sintassi (ordine delle parole; tipi di frase semplice; alcuni tipi di frasi complesse; congiunzioni).
Testi/Bibliografia
Testi/Bibliografia
Pul'kina I. M., E. Zachava-Nekrasova, Il Russo. Grammatica pratica con esercizi. Mosca - Genova: Russkij jazyk - Edest, 1991. (o altra edizione)
Dizionari :
Kovalёv V., Dizionario bilingue russo-italiano e italiano-russo, Zanichelli, Bologna, 2007 (o altra edizione)oppure
Dobrovol'skaja, Ju., Grande dizionario russo-italiano, italiano-russo, Hoepli, Milano, 2001 (o altra edizione) Metodi didatticiMetodi didattici
Metodi didattici
Riflessione e esercizio pratico sugli argomenti proposti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Le competenze e le abilità linguistiche acquisite nel corso saranno verificate nella prova d'esame del modulo Lingua e cultura I. Non è previsto un voto specifico per questa parte del corso.
Strumenti a supporto della didattica
Oltre ai testi in bibliografia sarà proposto del materiale cartaceo e multimediale per esercizi di lettura, ascolto e scrittura.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Svetlana Slavkova
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.