90099 - STORIA E FORTUNA DELLA MITOLOGIA CLASSICA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Alessandro Iannucci
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 9076)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce gli strumenti per l’analisi e l’interpretazione della mitologia classica, nei suoi aspetti sincronici (struttura) e diacronici (storia). La ricorrenza di temi legati al racconto mitologico classico viene identificata anche nell’ambito di contesti culturali posteriori a quelli originari, fino all’individuazione di persistenze della mitologia classica nella cultura moderna e contemporanea

Contenuti

Il corso è articolato in due sezioni:

a) Introduzione complessiva al mito greco attraverso i testi letterari e le fonti iconografiche: lettura e analisi di alcuni miti esemplari;

b) Achille e Ulisse: modelli eroici a confronto dalla tradizione antica alla contemporaneità.

L'analisi dei miti di Achille e Ulisse svolta in questo corso è propedeutica alle successive lezioni di Lingua e Letteratura greca, incentrate sul medesimo tema del confronto tra i due modelli eroici di riferimento del mondo greco.

Testi/Bibliografia

a) Per la sezione generale di introduzione al mito greco, gli appunti delle lezioni vanno integrati con lo studio di tutti i materiali didattici presenti nel sito web del corso.

b) Per la parte monografica si richiede la lettura di Il volo di Ulisse. Variazioni sul mito, a cura di M.G. Ciani, Venezia: Marsilio, 2004 e un saggio a scelta tra i seguenti: P. Boitani, L'ombra di Ulisse. Figure di un mito, Bologna: Il Mulino, 1992; G. Ieranò, Gli eroi della guerra di Troia. Elena, Ulisse, Achille e gli altri, Venezia: Marsilio, 2020; M. Centanni, Contro Ulisse. Un'eroe sotto accusa, Roma: Salerno Editrice, 2021; M. Bonazzi, Il naufragio di Ulisse. Un viaggio nella nostra crisi, Torino: Einaudi, 2023.

Gli studenti non frequentanti sono tenuti alla lettura di I miti greci, a cura di G. Zanetto, Milano: Bur, 2007.


Metodi didattici

Lettura e analisi di alcuni testi letterari che tramandano i miti presi in considerazione e confronto con la tradizione iconografica antica e moderna.

In particolare, in riferimento ad Achille e Ulisse, si svolgerà almeno una lezione presso la sede di Palazzo Milzetti, Faenza, Museo del Neoclassicismo in Romagna, in cui si trovano gli importanti cicli decorativi di Felice Giani con scene tratte da Iliade e Odissea

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale che consisterà nella discussione critica su entrambe le sezioni del corso.
La valutazione si atterrà ai seguenti criteri:

  • ·valutazione negativa: lo studente dimostra una preparazione non adeguata. Non è in grado di comprendere, contestualizzare le tradizioni mitografiche in programma.
  • ·valutazione sufficiente: lo studente dimostra una preparazione accettabile. E’ in grado di comprendere e contestualizzare le tradizioni mitografiche in programma (punteggio compreso tra 18/30 e 23/30);
  • ·valutazione positiva: lo studente dimostra una buona preparazione nella tradizione mitografica in programma, ne conosce i temi fondamentali e la fortuna iconografica (punteggio compreso tra 24/30 e 27/30);
  • ·valutazione eccellente: lo studente dimostra un'ottima preparazione in tutte le parti della verifica e possiede significative capacità di elaborazione critica degli argomenti trattati (punteggio compreso tra 28/30 e 30/30).

Strumenti a supporto della didattica

Nel sito web del corso sono disponibili i seguenti materiali didattici:

  • testi degli autori classici analizzati;
  • saggi critici sui temi affrontati;
  • dispense e slides presentate a lezione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Iannucci

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.