90423 - CULTURA SCRITTA DELL'OCCIDENTE MEDIEVALE E DELL'UMANESIMO

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Iolanda Ventura
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze del libro e del documento (cod. 9077)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso mira ad approfondire la conoscenza della letteratura composta in lingua italiana e latina nell’età medievale e umanistica. Lo studente al termine del corso conosce così la storia dei generi e dei movimenti principali; sa analizzare le fonti letterarie in rapporto ai metodi di produzione e di diffusione dei testi; acquisisce inoltre gli strumenti per svolgere ricerche testuali e bibliografiche.

Contenuti

Il corso sarà dedicato all'analisi delle forme di espressione usate da copisti, bibliotecari, e collezionisti per definire il mondo del libro e della scrittura  durante il Medioevo ed il Rinascimento.

Il corso sara diviso in due parti. Una prima parte del corso sarà dedicata ad offrire una panoramica della cultura e della letteratura latina medioevale. La seconda, invece, sarà dedicata all'analisi di quei testi che definiscono l'universo della produzione libraria e del collezionismo librario.

Saranno quindi letti in aula, in latino o in latino e traduzione italiana, passaggi riguardanti la copia dei testi, la costituzione di una biblioteca e la redazione di un catalogo, la ricerca e la raccolta dei manoscritti durante il Medioevo ed il Rinascimento.

Testi/Bibliografia

Per la prima parte del corso, si consiglia la lettura di un buon manuale di letteratura latina medioevale, come C. Leonardi et al. (a cura di), Letteratura latina medievale (secoli VI-XV), un manuale, Firenze 2002; E. D’Angelo, La letteratura latina medievale: una storia per generi, Roma 2009; P. Chiesa, La letteratura latina del Medioevo, Roma 2017. Si ricorda in proposito che viene richiesta la lettura di un solo manuale, e che la scelta tra i tre proposti è libera..

Per quanto riguarda la seconda sezione, i testi di riferimento sono rappresentati da L.D. Reynolds - N.G. Wilson, Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall'Antichità ai tempi moderni, Roma-Padova 2016; Scriptoria e biblioteche nel Basso Medioevo (secoli 12.-15.) : atti del 51. Convegno storico internazionale, Todi, 12-15 ottobre 2014, Spoleto 2015. Ulteriore bibliografia verrà fornita a lezione.

I testi latini esaminati nel primo e nel secondo modulo del corso saranno caricati sulla piattaforma "Virtuale". Alcuni di essi saranno ricavati dall'antologia Handschriften im Mittelalter. Eine Quellensammlung, ed. M. Steinmann, Basel 2013 (da qui, si ricaveranno soltanto i testi latini, non le sezioni in tedesco).

Gli studenti non frequentanti sono pregati di leggere, in aggiunta, il testo seguente: Richard de Bury, L'amore per i libri, tr. R. Fedriga, Milano 2009. Essi sono comunque pregati di contattare la Docente in tempo utile per ricevere indicazioni sul modo di prepararsi all'esame.

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Metodi didattici

Il Corso prevede 30 ore di didattica frontale che comprenderanno, per la prima parte del corso, una trattazione della storia della letteratura latina medioevale, e, per il secondo, momenti di lettura,commento e discussione dei testi appartenenti all'ambito della scrittura e della lettura che coinvolgeranno gli studenti.

Gli studenti impossibilitati a seguire le lezioni sono pregati di contattare rapidamente la Docente, per ottenere supporto nella preparazione dell'esame.

Le prime due lezioni saranno eccezionalmente tenute anche su Teams (con creazione di un'aula virtuale speciale) e registrate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale, e prevede la verifica delle capacità dello studente di:

- comprendere ed esporre le testimonianze medioevali e rinascimentali riguardanti il rapporto degli intellettuali con il libro e la scrittura;

- tradurre e commentare i testi proposti;

- delinare le linee di evoluzione delle relazioni degli intellettuali con i loro libri.

Carenze nella comprensione e nell'esposizione di tali linee evolutive, incapacità di commentare adeguatamente i materiali considerati, e mancanza di un linguaggio consono condurranno ad una valutazione insufficiente.

Lo studente ha la possibilità di 1) conferire sul programma istituzionale basato sulla bibliografia sopra indicata, o 2) approfondire un argomento a scelta, che sintetizzerà in un'esposizione orale di ca. 30 minuti. Nel caso lo studente scelga la seconda opzione, è obbligatorio concordare con la Docente il programma e la bibliografia almeno 30 giorni prima dell'esame.

Strumenti a supporto della didattica

I testi latini discussi durante il corso saranno caricati sulla piattaforma online "Virtuale".

Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la Docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Iolanda Ventura