90863 - ULTIME TENDENZE DELL'ARTE E DELLA MODA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Nadica Maksimova
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e pratiche della moda (cod. 9064)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente affina le conoscenze storico-critiche per comprendere i rapporti tra arte e moda con particolare riferimento alle tendenze stilistiche dominanti a cavallo del millennio. Acquisisce, inoltre, gli strumenti metodologici necessari per analizzare e interpretare i linguaggi e i codici estetici peculiari dei due campi al fine di esplorarne le forme di dialogo, convergenza e contaminazione.

Contenuti

Prendendo come punto di partenza l’ultimo report del BoF, The State of Fashion 2024, il corso si pone l’obiettivo di affrontare non solo le tendenze stilistiche dominanti, ma di analizzare criticamente anche le declinazioni socioculturali ed economiche delle dinamiche di tendenza nel sistema moda predominante. Il corso sarà incentrato su quello che è stato definito il fenomeno più importante e influente del mercato moda dell’ultimo decennio – la sostenibilità. Il fenomeno sarà affrontato da un punto di vista olistico così da creare le basi per un’analisi critica che metta in discussione il modus operandi del sistema predominante.

 

Il lavoro in gruppi di 5-6 persone sarà parte integrante del corso e allƷ studentƷ verrà chiesto di analizzare criticamente le pratiche più recenti, relative alla sostenibilità nel contesto moda. Il focus di ricerca di ogni gruppo sarà deciso dal gruppo stesso. Il ruolo della docente sarà di indirizzare e supportare lƷ studentƷ nel percorso di esplorazione delle ultime tendenze. I lavori di gruppo saranno valutati a fine corso.

 

Sono previste, inoltre, lezioni dedicate alle discussioni in classe. AllƷ studentƷ verrà chiesto di prepararsi e di leggere con anticipo i testi oggetto delle discussioni (articoli in inglese e/o italiano). Durante gli appuntamenti di discussione, sono previsti momenti di riflessione all’interno dei gruppi, dopodiché verrà chiesto di esporre le opinioni personali e di gruppo, eventuali punti di vista diversi, nonché di rafforzare le proprie idee con degli esempi, altra letteratura e/o conoscenze pregresse. É richiesta una preparazione individuale prima delle discussioni in classe, così da garantire un lavoro di gruppo più efficace

 

Il calendario con il programma dettagliato, comprese le date e i testi delle discussioni in classe sarà disponibile prima dell’inizio del corso previsto per 17 aprile 2024.

Testi/Bibliografia

Bibliografia di base:

  • Fletcher, Kate. Moda, design e sostenibilità. Ediz. illustrata. Translated by Antonella Bergamin. Illustrated edizione. Milano: Postmedia Books, 2018. Capitoli 2 (pp.37-46), 3, 5, 6 (119-133).
  • Vaccari, Alessandra and Paolo Franzo. What if? Prove di futuro della moda in Italia. Siracusa: LetteraVentidue Edizioni, 2022.
  • Pedroni, Marco. Coolhunting. Genesi di una pratica professionale eretica. Milano: FrancoAngeli, 2010. Capitolo 1.
  • Romana Rinaldi, Francesca e Salvo Testa. L'impresa moda responsabile, seconda edizione. Milano: Egea, 2022. Capitoli 1, 3 e 4.
  • Vanni, Ilaria. '"Un altro stile è possibile". Serpica Naro, una storia alternativa nel sistema moda'. In Il tempo della moda, a cura di Caroline Evans e Alessandra Vaccari. Milano-Udine: Mimesis Edizioni, 2018. pp.189-207.

Bibliografia aggiuntiva:

  • BoF, McKinsey&Company. The State of Fashion 2024. Capitolo 9, pp. 90-97.
  • de Castro, Orsola. I vestiti che ami vivono a lungo. Tradotto da Olivia Crosio. Corbaccio, 2021. Capitoli 1, 2, and 3, pp.1-68.
  • Fletcher, Kate, and Mathilda Tham, eds. Routledge Handbook of Sustainability and Fashion. Routledge International Handbooks. London-New York: Routledge, 2015. Capitoli 1, 3, 6, 24, 26.
  • Fletcher and Tham. Earth Logic Fashion Action Research Plan. The J J Charitable Trust, 2021 (2019).
  • Niessen, Sandra. 'Defining defashion: A manifesto for degrowth'. International Journal of Fashion Studies, Vol. 9, n.2. 2022.
  • Rocamora, Agnès. 'I nuovi fashion media e l'accelerazione del tempo della moda'. In Il tempo della moda, a cura di Caroline Evans e Alessandra Vaccari. Milano-Udine: Mimesis Edizioni, 2018. pp.63-69.
  • Payne, Alice. 'Fashion Futuring in the Antropocene: Sustainable Fashion as "Taming" and "Rewilding"'. Fashion Theory, 23:1, 5-23. 2019.

Nel calendario dettagliato verranno indicati i testi che lƷ studentƷ dovranno preparare per le discussioni in classe.

Singoli materiali didattici del corso verranno resi disponibili su virtuale.

Il programma potrà subire variazioni fino all'inizio del corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali, ma anche insegnamento capovolto volto all'attivazione delle competenze cognitive alte: comprendere, applicare, valutare, creare.

Lavoro di gruppo, discussioni e presentazioni in classe saranno parte integrante del processo di apprendimento.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Lə studentə frequentantə riceverà una valutazione in trentesimi sulla base di:

  • 7/30 – Preparazione e partecipazione attiva alle discussioni in classe;
  • 8/30 – Presentazione finale del progetto di gruppo previsto per l’ultimo giorno del corso – 21 maggio 2024
  • 7/30 – Consegna di un breve elaborato (8500-10000 caratteri, spazi inclusi) del caso studio che lə studentə intenda portare all’esame orale. Il documento Word .docx dovrebbe contenere le indicazioni sulle chiavi di lettura e analisi critica del caso studio e andrebbe inviato alla docente via mail almeno dieci giorni prima dell’appello al quale lə studentə intende iscriversi.
  • 8/30 – Esame orale con presentazione del caso studio individuale. Verrà discusso il caso studio scelto dallə studentə. Verranno valutate le capacità di analisi critica e di esposizione di opinioni personali relativi al caso studio scelto, pur sempre in relazione con la bibliografia obbligatoria

 

Lə studentə non frequentantə riceverà una valutazione in trentesimi sulla base di:

  • 17/30 – Consegna di un saggio (18000-20000 caratteri, spazi inclusi) sul caso studio che lə studentə intenda portare all’esame orale. Il documento Word .docx dovrebbe dimostrare le capacità di analisi critica e di esposizione di opinioni personali relativi al caso studio scelto, pur sempre in relazione con la bibliografia obbligatoria. Andrebbe inviato alla docente via mail almeno due settimane prima dell’appello al quale lə studentə intende iscriversi.
  • 13/30 – Esame orale con presentazione del caso studio scelto. Verrà discusso il caso studio scelto dallə studentə con un focus sui concetti critici elaborati.

 

La lode verrà assegnata sulla base dell’impegno dimostrato durante l’intero corso. Verranno valutati in modo eccellente i lavori degli studenti che dimostrano un pensiero distintivo e ben argomentato, nonché una particolare capacità nell’ottenere coesione fra le proprie capacità creative e le conoscenze teorico-critiche.

 

Ulteriori competenze valutate:

  • Interesse personale per le tematiche affrontate;
  • Volontà di approfondire le questioni problematiche;
  • Rispetto per il gruppo;

 

Le date degli appelli saranno comunicate prima dell’inizio del corso.

Link ad altre eventuali informazioni

https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=56441

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nadica Maksimova

SDGs

Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.