- Docente: Leonardo Pierdominici
- Crediti formativi: 9
- SSD: IUS/21
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
-
Corso:
Laurea in
Giurista per le imprese e per la pubblica amministrazione (cod. 9242)
Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 5903)
-
dal 25/09/2023 al 07/12/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Conosce il sistema delle fonti e lorganizzazione dei poteri dei principali ordinamenti statali contemporanei; possiede abilità di comparazione diacronica e sincronica delle varie forme di stato e di governo. E in grado di reperire e comprendere fonti legislative e giurisprudenziali di altri ordinamenti.
Contenuti
Il corso è articolato in una parte generale e in una parte speciale.
- Parte generale: forme di stato e forme di governo; la costituzione e le sue dinamiche (formazione, protezione, variazioni); lo stato di derivazione liberale (governo diretto e indiretto, ripartizione orizzontale e verticale del potere e garanzia dei diritti fondamentali); regimi autocratici e ibridi
- Parte speciale I: approfondimenti su alcune concrete esperienze costituzionali
- Parte speciale II: approfondimento del sistema costituzionale israeliano
Testi/Bibliografia
- Il programma d'esame per gli studenti non frequentanti prevede lo studio dei seguenti testi:
- GIUSEPPE DE VERGOTTINI, Diritto costituzionale comparato, undicesima edizione, Padova, Cedam, 2022, ad esclusione delle SOLE seguenti parti: nella parte seconda, cap. III sezioni I e VI; nella parte terza, cap. II sezioni II e III. Il capitolo sulla comparazione, pur chiamandosi Premessa, è da studiare con la massima attenzione perché contiene gli strumenti metodologici essenziali alla comprensione del resto del programma.
- LEONARDO PIERDOMINICI, Evoluzioni, rivoluzioni, involuzioni. Il costituzionalismo israeliano nel prisma della comparazione, Padova, Cedam, 2022
- Il programma d'esame per gli studenti frequentanti prevede lo studio dei seguenti materiali:
- GIUSEPPE DE VERGOTTINI, Diritto costituzionale comparato, undicesima edizione, Padova, Cedam, 2022, alle pagg. 1-107, 197-214, 291-312, 623-708
- materiali utilizzati o indicati durante le lezioni
Metodi didattici
Il corso si svolgerà attraverso lezioni e seminari, anche tenuti da docenti invitati, con l'ausilio di attrezzature informatiche (slides, internet, moodle); si avvarrà del supporto, quanto più frequente, di materiale letterario e cinematografico attinente coi temi di studio
Gli insegnamenti del I semestre saranno erogati secondo le modalità descritte nel sito internet d'ateneo.
Gli studenti saranno invitati a partecipare attivamente alle discussioni e, qualora interessati, a preparare un'esposizione orale in classe, su un tema concordato con il docente, che, se valutato positivamente, può sostituire in tutto o in parte la preparazione per l'esame della parte speciale del corso.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione della prova verrà effettuata mediante esame orale tenendo in considerazione:
- la conoscenza dei profili istituzionali
- la capacità di analizzare gli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali
- la capacità di effettuare collegamenti tra le diverse parti del programma
- la capacità di sviluppare argomentazioni critiche
- l’articolazione dell’esposizione
- l’ accuratezza dell’esposizione
TESI DI LAUREA
Le tesi di laurea sono assegnate dal docente, previo colloquio.
Strumenti a supporto della didattica
Sul moodle del corso sarà pubblicato il calendario delle lezioni, e saranno indicati anche eventuali seminari/iniziative integrative del corso, nonché forniti i materiali didattici e link utili per lo studio e l'approfondimento del diritto pubblico comparato.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Leonardo Pierdominici