87373 - FILOSOFIA DELLA FISICA (1) (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Daniele Molinini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze filosofiche (cod. 8773)

Conoscenze e abilità da conseguire

Scopo primario del corso è orientare gli studenti verso una comprensione filosofica dell'immagine fisica del mondo. L’indagine su alcune questioni chiave problematiche nella fisica moderna, come il carattere della legge fisica, la "realtà" dei fenomeni osservabili, la differenza tra previsione e spiegazione, viene condotta mettendo in luce il ruolo giocato dalla matematica nella chiarificazione concettuale delle nozioni implicate.

Contenuti

Il corso affronta alcune questioni e dibattiti che sono centrali alla filosofia delle fisica contemporanea. Dopo una breve introduzione alla disciplina, verranno trattati i seguenti argomenti: 1) la natura dello spazio e del tempo ; 2) la spiegazione causale e non causale in fisica ; 3) la funzione e la natura delle simmetrie in fisica.

Testi/Bibliografia

Testi di riferimento (obbligatori):

 

  • Matteo Morganti, Filosofia della Fisica, Carocci, 2016 [capitoli 1-4.2]
  • Eleanor Knox & Alastair Wilson (eds.), The Routledge Companion to Philosophy of Physics, Routledge, 2021 [capitoli 31, 32 e 39; per l'esame finale bisogna preparare un capitolo a scelta fra questi tre]
  • Tim Maudlin, Philosophy of Physics. Space and Time, Princeton University Press, 2012 [capitoli 1-4]
  • Dean Rickles, The Philosophy of Physics, Polity Press, 2016 [capitolo 3]

 

Letture suggerite (facoltative):

 

  • Valia Allori, Mauro Dorato, Federico Laudisa e Nino Zanghì, La natura delle cose. Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica, Carocci, 2005 [capitolo 1]
  • Giuliano Torrengo, La filosofia del tempo, APhEx 5, 2012.
  • Federico Laudisa, CausalitàAPhEx, 5, 2012. 
  • Barry Dainton, Time and Space, McGill-Queen's University Press, 2010 [capitoli 1-2, 9-13, 16-20]
  • Robert DiSalle, Capire lo spazio-tempo. Lo sviluppo filosofico della fisica da Newton a Einstein, Bollati Boringhieri, 2020 (trad. Andrea Migliori).
  

Gli studenti non frequentanti sono tenuti a portare:

 

  • Giuliano Torrengo, La filosofia del tempo, APhEx, 5, 2012.
  • Federico Laudisa, Causalità, APhEx, 5, 2012.
 

 

I testi di riferimento indicati in bibliografia, nonché le letture suggerite durante il corso, saranno disponibili come materiali didattici on-line.

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussioni di gruppo. Saranno possibili anche presentazioni individuali o di gruppo su un argomento correlato al corso (l'argomento dovrà essere concordato in anticipo con il docente).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame consiste in un colloquio orale, durante il quale si valuterà il conseguimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • Conoscenza delle tematiche presentate nel corso
  • Capacità di orientarsi criticamente nei dibattiti contemporanei che riguardano le tematiche affrontate nel corso
  • Conoscenza approfondita dei testi di riferimento
  • Correttezza, chiarezza, sintesi e fluidità espositiva
  • Uso della terminologia appropriata

L'accertamento di tali conoscenze e competenze si formalizzerà in una valutazione espressa in trentesimi, secondo i seguenti criteri di giudizio:

30 e lode: eccellente

30: ottimo

27-29: buono

24-26: discreto

21-23: più che sufficiente

18-20: appena sufficiente

<18: insufficiente

 

Persone con disabilità e DSA

Le persone con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento hanno diritto a speciali adattamenti in relazione alla loro condizione, previa valutazione del Servizio d’ateneo per le studentesse e gli studenti con disabilità e DSA. Si prega di non rivolgersi al docente, ma di contattare il Servizio per un appuntamento. Sarà cura del Servizio stabilire quali adattamenti si rendono opportuni. Maggiori informazioni alla pagina site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti.

Strumenti a supporto della didattica

Durante le lezioni verranno utilizzate slides, dispense e documenti di approfondimento. Il materiale utilizzato sarà messo a disposizione degli studenti tramite la piattaforma virtuale.unibo.it.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniele Molinini