30151 - GEOGRAFIA (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Andrea Zinzani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-GGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Lingua e cultura italiane per stranieri (cod. 0983)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti geografici per conoscere e discutere criticamente i cambiamenti globali inerenti agli ambiti classici della geografia umana: popolazione, ambiente, territorio. Partendo dall’acquisizione dei concetti e degli strumenti teorico-metodologici fondamentali per la disciplina, il Corso intende concentrarsi su temi di attualità quali la demografia e le migrazioni, le diversità linguistiche e culturali sul pianeta, le sfide per la protezione dell’ambiente.

Contenuti

Il corso si prefigura come un'introduzione alla geografia umana. Dopo aver affrontato la storia e l'evoluzione del pensiero geografico, verranno trattati i principali concetti e le parole chiave della geografia umana.

Particolare attenzione verrà posta alle grandi problematiche della contemporaneità quali la crisi eco-climatica, e relative politiche transcalari, e l'impatto della crisi sulle trasformazioni socio-ambientali attraverso le prospettive della geografia, dell'ecologia politica e della geopolitica.

Inoltre, verranno forniti gli strumenti per comprendere le metodologie di ricerca sul campo in geografia, attraverso alcuni casi di studio, per permettere agli studenti non solo di comprendere con che metodi vengono studiati i fenomeni geografici, ma anche per fornire una base generale su come trasmettere la propria ricerca (con essays o tesi).

Testi/Bibliografia

STUDENTI FREQUENTANTI

I materiali delle lezioni, a cui si aggiunge per approfondimento il seguente testo:

Minca, Claudio. Appunti di geografia. Cedam, 2022.

 

 

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Minca, Claudio. Appunti di geografia. Cedam, 2022.

Pellizzoni, Luigi. Introduzione all'ecologia politica. Il Mulino, 2023 (Introduzione e parte capitolo 1)

E gli articoli:

 

Metodi didattici

Il corso per frequentanti segue un percorso di flipped classroom ed esercitazioni in classe a casa, come parte integrante dell'esame finale. Nella prima parte del corso, il docente fara' lezione, mentre nella seconda parte ci saranno delle mini-lezioni preparate dagli studenti stessi (in gruppo). Il voto finale è dato da (1) una presentazione in classe di un tema legato alla geografia da sviluppare in gruppi e dall'esame orale. I temi delle presentazioni verranno decisi con gli studenti durante il corso, e il materiale base su cui prepararsi sara' fornito dal docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione finale per gli studenti frequentanti è composta dalla mini-lezione di gruppo e dalla prova orale prove. Per gli studenti non-frequentanti ci sara' il solo esame orale sui temi relativi ai testi da preparare. Maggiori informazioni sul progetto si trovano nella sezione precedente, Metodi Didattici. Inoltre, istruzioni su come sviluppare il progetto, deadline, e modalita' di valutazione saranno date durante la prima lezione.

Ogni gruppo scegliera' un tema (geografia politica, geografia urbana, geografia dell'ambiente, geopolitica dei cambiamenti climatici, geografie del patrimonio etc) e preparera' una presentazione di 15 minuti da fare in aula durante la seconda meta' del corso. Le presentazioni saranno seguite da una discussione o approfondimenti riguardo al tema presentato.

VALUTAZIONE DELL'ESAME PER STUDENTI FREQUENTANTI

Per l'esame, gli studenti frequentanti preparano durante il corso le due prove descritte sopra.

Modalità di verifica dell'apprendimento:

Per gli studenti frequentanti i due momenti di valutazione sono volti a verificare la comprensione dei fenomeni geografici, sociali, e culturali descritti nel corso delle lezioni, introdotti sia attraverso le lezioni frontali del docente sia attraverso i lavori svolti dagli studenti e discussi in classe. La metodologia didattica adottata dal docente, infatti, prevede che lo studente non sia un recipiente passivo ma che divenga parte attiva del processo di apprendimento e pertanto si cercherà di stimolare la riflessione personale dello studente sui fenomeni studiati, sia in classe, dove la partecipazione alla discussione sugli argomenti trattati è considerato un elemento fondamentale, che il docente utilizzerà per valutare l'interesse degli studenti ad approfondire la conoscenza dei fatti geografici discussi, sia durante la prova d'esame, nel corso della quale lo studente verrà invitato a proporre riflessioni proprie ed esempi volti a spiegare gli aspetti teorici studiati. Inoltre, la valutazione non potrà non tener conto delle abilità comunicative dello studente, a cui è richiesta non solo un'appropriata conoscenza dei contenuti del corso ma anche quella appropriatezza di linguaggio necessaria a dimostrare di aver compreso e interiorizzato i temi della disciplina.

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Gli studenti non frequentanti devono studiare per intero il programma presentato in bibliografia, e NON è loro richiesto di studiare le slides delle lezioni, o di preparare le prove in classe.

Modalità di verifica dell'apprendimento:

Per gli studenti non frequentanti la prova d'esame è volta a verificare la comprensione dei fenomeni geografici, sociali, e culturali studiati sui testi d'esame. Durante la prova d'esame lo studente verrà invitato a proporre riflessioni proprie sui fatti geografici inerenti al corso, anche attraverso l'utilizzo di esempi volti a spiegare gli aspetti teorici studiati. La valutazione inoltre non potrà non tener conto delle abilità comunicative dello studente, a cui è richiesta non solo un'appropriata conoscenza dei contenuti del corso ma anche quella appropriatezza di linguaggio necessaria a dimostrare di aver compreso e interiorizzato i temi della disciplina.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Zinzani