75301 - FISIOTERAPIA IN AREA SPECIALISTICA (IM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede la capacità di applicare conoscenza e comprensione in merito al bilancio clinico-funzionale dei soggetti con patologia a carico dell'apparato cardio-respiratorio. Conosce gli obiettivi e sa pianificare, programmare ed attuare un intervento di fisioterapia, in soggetti con patologia respiratoria-cardiologica e/o sottoposti ad intervento chirurgico/trapianto. Lo studente conosce e comprende l'epidemiologia, gli aspetti preventivi e le principali tecniche operatorie delle ustioni. Conosce e comprende il ruolo, lo scopo della riabilitazione e sa pianificare, programmare ed attuare un adeguato intervento riabilitativo nel paziente ustionato. Lo studente conosce e comprende i principi teorici e sa pianificare, programmare e applicare un intervento di fisioterapia in pazienti con disfunzioni del pavimento pelvico o con incontinenza urinaria e fecale.

Contenuti

FISIOTERAPIA e RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

  1. FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
    • Cenni storici
    • Il Fisioterapista respiratorio
  2. CENNI DI ANATOMIA E FISILOGIA DELL’APPARATO RESPIRATORIO
  3. APPROCCIO TRAMITE POMR
  4. VALUTAZIONE CLINICA E FUNZIONALE
    • Osservazione del paziente e rilevazione segni vitali
    • Meccanica toraco addominale
    • Auscultazione
    • Tosse
    • Dispnea
    • Capacità di esercizio
  5. VALUTAZIONE STRUMENTALE
    • Diagnostica per immagini
    • Volumi polmonari
    • Muscoli Respiratori
    • Scambi gassosi
  6. TECNICHE E STRUMENTI
    • Umidificazione
    • Disostruzione delle alte vie aeree e bronchiale
    • broncoaspirazione
    • Riespansione polmonare
    • Cenni di ventilazione
  7. CANNULA TRACHEOSTOMICA
  8. OSSIGENOTERAPIA E AEROSOLTERAPIA
  9. RICONDIZIONAMENTO ALLO SFORZO
  10. APPLICAZIONI IN PATOLOGIA
    • BPCO
    • bronchiectasie
    • asma
    • fibrosi cistica
    • disturbi respiratori del sonno
    • atelettasia
    • Neuromuscolari
    • Chirurgia cardio toracica e trapianto polmonare
    • TERAPIA INTENSIVA: il paziente critico
    • Covid-19

RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE USTIONATO

  1. CENNI DI ANATOMIA
  2. USTIONE, EZIOPATOGENESI E CLASSIFICAZIONE
  3. MALATTIA DA USTIONE:
    • Primo soccorso
    • Presa in carico del paziente
    • Trattamento medico farmacologico
    • Trattamento del dolore
    • Trattamento chirurgico
  4. CICATRICE
  5. PRESA IN CARICO RIABILITATIVO
  6. FASE ACUTA: OBIETTIVI E TRATTAMENTO (FOCUS SU ALCUNE PARTI ANATOMICHE)
  7. FASE POST ACUTA ED ESITI
  8. ASPETTI PSICOLOGICI

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

  1. CENNI DI ANATOMIA
  2. DISFUNZIONE PAVIMENTO PELVICO
  3. INCONTINENZA URINARIA

Testi/Bibliografia

Brivio, Lazzeri, Oliva, Zampogna "La disostruzione bronchiale- dalla teoria alla pratica" Ed. Masson 2001

Lazzeri, Clini, Repossini, Corrado "Esame clinico e valutazione in riabilitazione respiratoria" Ed. Masson 2006

Lazzeri, Brivio, Carlucci, Piaggi “Il ricondizionamento all’esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria” Ed. Edra 2014

Bortolami, Riabilitazione Del Pavimento Pelvico - Masson 2009

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una prova orale della durata di 20/30 minuti, che ha lo scopo di verificare l'acquisizione delle conoscenze, la capacità espositiva e di giudizio critico maturata dagli studenti. La prova consiste nell'analisi di un caso clinico del quale sarà necessario individuare una corretta valutazione, gli obiettivi e la proposta di trattamento motivandone le scelte. Nella valutazione si porrà particolare attenzione all'acquisizione del ragionamento clinico e di un metodo logico-deduttivo nell'esposizione dei contenuti.

Lacune formative o linguaggio non appropriato non potranno fare altro che considerare negativa la prova.

Durante la prova non è ammesso l'uso di telefonini nè materiale di supporto quali dispense o appunti 

Strumenti a supporto della didattica

PC, videoproiettore, dispositivi professionali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marianna Tessitore