78811 - FISIOLOGIA AMBIENTALE

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Tiziana Guarnieri
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: BIO/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (cod. 8878)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente conosce i principi della fisiologia delle specie viventi applicata alle problematiche di tipo ambientale (come l'organismo vivente ottenga e mantenga l'omeostasi del suo mezzo interno a livello molecolare, cellulare e tissutale, nel contesto delle modificazioni dell'ambiente circostante; le caratteristiche nutrizionali degli alimenti, lo stato di nutrizione, il dispendio e bisogno energetico, l'utilizzo fisiologico dei nutrienti nella dieta; i fondamenti neurobiologici e psicofisiologici relativi al comportamento e alle interazioni cognitive ed emotive fra il soggetto e l'ambiente).

Contenuti

Fisiologia: definizione e concetti generali. Livelli di organizzazione degli organismi viventi e campi di studio correlati. Relazione struttura-funzione. Ambiente interno ed ambiente esterno. Fluidi corporei extracellulari ed intracellulari: distribuzione e composizione. Omeostasi: definizione e concetti generali. Risposte e strategie omeostatiche.

Integrazione di funzioni. Sistemi di controllo: sensori, centri integratori, effettori.

Regolazione delle funzioni corporee: regolazione ormonale, nervosa e neuroendocrina. Autoregolazione. Meccanismi e circuiti a feedback. Recettori cellulari, centrali e periferici. Sensori fisici e chimici.

Lo stress: definizione e generalità. Le fasi dello stress: allarme, resistenza esaurimento. Risposte autonome, comportamentali, neuroendocrine, immunitarie. Richiami sul Sistema Nervoso Centrale e Periferico (in particolare il Sistema Nervoso Autonomo). Richiami sul Sistema Endocrino (Ipofisi, Tiroide e Ghiandole Surrenali). Stress acuto e stress cronico. Risposta "Fight or Flight" e "Tend and Be Friend".

Fisiologia del sonno. La coscienza: definizione e fasi. Il sonno: fasi del sonno, polisonnografia, regolazione del ciclo sonno-veglia. Variabili individuali del sonno, ipnogramma e ciclo del sonno. Privazione di sonno acuta e cronica. Conseguenze acute e croniche (fisiologiche ed economiche). Quantità e qualità del sonno. Compensazione della deprivazione di sonno. Sindrome del turnista.

Definizione e generalità sui ritmi circadiani. Tipi di ritmi circadiani. Proprietà dei ritmi circadiani. Ritmi circadiani fisiologici. Ritmi circadiani ambientali. L'orologio circadiano: componenti e loro integrazione. Zeitgeber. Oscillazioni ed entrainment. L'epifisi. Basi molecolari dei ritmi circadiani. Melatonina: ruolo e meccanismo d'azione. Applicazioni nella farmacologia e alle tecnologie.

I modulatori endocrini. Definizione e classificazione. Bersagli ormonali: recettori ormonali e metabolismo degli ormoni steroidei e tiroidei, peptidici, proteici e aminici. Un esempio di modulazione endocrina: gli idrocarburi policiclici aromatici persistenti. Diossine e PCB. Distribuzione, effetti ambientali e sulla fisiologia dell'uomo. Antiparassitari e fitofarmaci ad azione interferente: l'esempio del clorpirifos. Gli ftalati, i metalli pesanti e i solventi industriali e gli alchilfenoli. Il caso del bisfenolo A: meccanismo d'azione ed effetti sulla salute. Esposizioni lavorative ai modulatori endocrini: settori agricoli e industriali (industria elettronica, dei coloranti, dei pigmenti e delle vernici; industria della plastica, della gomma e petrolchimica; cantieristica navale, produzione vetroresina, industria metallurgica e galvanica). Indagini epidemiologiche: limitazioni metodologiche.

Testi/Bibliografia

G.E. Folk Jr., M.L. Riedesel, D.L. Thrift

Principles of integrative environmental physiology.

Austin & Winfield Publishers

 

Metodi didattici

L'insegnamento si compone di 3CFU frontali, corrispondenti a 24 ore di lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici:

- Conoscere i principi regolatori dell'omeostasi degli apparati e sistemi umani

- Conoscere i principali fattori chimici che perturbano tale omeostasi

- Conoscere i principi fattori fisici che perturbano tale omeostasi

Il voto finale del Corso di Fisiologia Ambientale viene definito, mediante una prova scritta consistente in un test a risposta multipla (30 quesiti + 1 per l'eventuale lode). I quesiti verteranno su argomenti inerenti i principali obiettivi del Corso.

Strumenti a supporto della didattica

Computer con videoproiettore.

Lavagna luminosa

Per ottenere il materiale didattico:

https://www.unibo.it/sitoweb/tiziana.guarnieri/didattica

Username e password sono riservati a studenti iscritti all'Università di Bologna

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti/insegnamento/2020/402388

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tiziana Guarnieri

SDGs

Salute e benessere Lavoro dignitoso e crescita economica Lotta contro il cambiamento climatico La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.