- Docente: Nicoletta Testoni
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/15
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 10/01/2024 al 17/01/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi formativi: Fornire le basi atte a sviluppare un'autonomia professionale e decisionale nell'esercizio del riconoscimento e della cura delle malattie ematologiche ed oncologiche con chiaro riferimento alle basi genetico molecolari di queste affezioni professioni biomediche (ai sensi della direttiva 75/363/CEE). Fornire le basi scientifiche e metodologiche utili ad espandere le conoscenze relative alle principali indicazioni della genetica delle malattie ematologiche. Fornire le principali conoscenze teorico-pratiche relative ad alcune delle principali tecniche di indagine e di consulto genetico per le malattie e per le problematiche cliniche del paziente con malattie del sangue su base genetica.
Contenuti
Conoscenza delle applicazioni della citogenetica e della citogenetica molecolare nella diagnostica e nell'approccio terapeutico delle malattie del sangue
Basi citogenetiche delle malattie mieloproliferative
Basi citogenetiche delle malattie linfoproliferative
Introduzione all'applicazione di nuove tecnologie
Testi/Bibliografia
Verrà fornito a lezione materiale didattico o verranno indicate pubblicazioni aggiornate sui temi oggetto dell'insegnamento
Metodi didattici
4 lezioni frontali di 2 ore
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Al termine del corso integrato la verifica consisterà in colloquio orale o prova scritta con domanda su ciascuno dei moduli
Strumenti a supporto della didattica
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Nicoletta Testoni
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.