76041 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI -

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Valentina Cappi
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze di base sui cambiamenti della società sotto l'aspetto dei valori e modelli di vita e nelle modalità di comunicazione sociale. Sa analizzare i processi di emergenza e diffusione degli orientamenti normativi e sa affrontare la complessità dell'attuale composizione sociale

Contenuti

Il corso si propone di introdurre gli/le studenti all’acquisizione degli strumenti teorici e metodologici di base della sociologia dei processi culturali e comunicativi.

Il corso, esaminando le principali dimensioni sociologiche del concetto di cultura e interrogando la medicina come "oggetto culturale", mira a favorire lo sviluppo di competenze utili a leggere le trasformazioni (assiologie e comunicative) che attraversano il campo della cura nella società complessa e globalizzata, attraverso gli schemi interpretativi ed esplicativi propri della sociologia dei processi culturali e comunicativi. Particolare attenzione sarà dedicata ad esplorare il ruolo dei media nella costruzione sociale dell'"oggetto salute/malattia".

Alla fine del corso lo/la studente sarà in grado di: leggere e analizzare le fenomenologie sociali come "oggetti culturali"; riconoscere il ruolo delle rappresentazioni culturali nella costruzione di saperi e pratiche sulla malattia; comprendere le relazioni molteplici tra media e salute.

Testi/Bibliografia

La docente metterà a disposizione degli studenti una dispensa contenente tutti i testi che costituiranno materiale d'esame e che comprenderanno (con possibilità di variazione) estratti da:

Lupton D. (2012), Medicine as Culture. Illness, Disease, and the Body, Sage, London (solo introduzione).

Cappi V. (2015), Pazienti e medici oltre lo schermo. Elementi per un'etnografia dei medical dramas, Bononia University Press, Bologna (cap. introduzione, 1, 3, 6). 

Lupton D. (2018), Digital Health. Critical and Cross-Disciplinary Perspectives, Routledge, London (cap. 5).

 

A.A.V.V. (2020): Shockdown: la ricerca dopo. Temi emergenti e sfide metodologiche per l’analisi di media, cultura e comunicazione nel post Covid-19, numero 15/2020 di Mediascapes Journals, https://rosa.uniroma1.it/rosa03/mediascapes/issue/view/1520 (un saggio a scelta fra quelli pubblicati in questa rivista può essere portato all'esame in sostituzione del cap. 4 in Cappi)


La docente, nel corso delle lezioni, suggerirà altre letture (articoli scientifici, report, etc.) relative a casi di studio specifici, che possono essere inserite in sostituzione di alcuni dei titoli sopra indicati, previo accordo con la docente.


Agli studenti non frequentanti, in aggiunta alla dispensa, è chiesto di studiare:

Pizza G. (2008), Antropologia medica. Saperi, pratiche e politiche del corpo, Carocci, Roma (capitolo 2: "Salute e malattia: una coppia ambigua", pp. 75-103).

Metodi didattici

La didattica è svolta con lezioni frontali ed attività seminariali.
La docente si avvarrà di strumenti multimediali e della proiezione di materiali audio-video al fine di fornire maggiori stimoli all'apprendimento.

Il corso privilegia un approccio basato sulla didattica attiva: agli studenti sarà richiesto di partecipare a momenti di discussione in aula, analisi di case studies, lavori di gruppo cooperativi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione dell'apprendimento consiste in un colloquio orale sui testi indicati nella bibliografia del corso, volto a testare le capacità dello/a studente circa la comprensione, l'analisi, e la rielaborazione critica della materia di studio.

Per gli/le STUDENTI FREQUENTANTI la verifica dell'apprendimento consiste in un colloquio orale sui temi affrontati nel corso delle lezioni e approfonditi attraverso lo studio della bibliografia indicata.

Per gli/le STUDENTI NON FREQUENTANTI la verifica dell'apprendimento consiste in un colloquio orale sui testi indicati nella bibliografia (per non frequentanti) del corso.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni frontali saranno accompagnate dall'utilizzo di slides, materiali audiovisivi e altri strumenti digitali.

Le slides proiettate a lezione saranno messe a disposizione delle studentesse e degli studenti frequentanti tramite la piattaforma Virtuale – LearningEnvironment.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valentina Cappi

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.