28503 - DRAMMATURGIA MUSICALE (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Nicola Badolato
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-ART/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce e possiede i fondamenti teorico-critici della drammaturgia musicale, intesa come sistema complesso di parola, azione e musica, nel contesto tanto della storia della musica quanto della storia del teatro e della letteratura (e più in generale della cultura); - sperimenta, anche in forma seminariale, l'applicazione degli strumenti dell'analisi morfologica e drammaturgica all'opera in musica, sulla scorta di esempi selezionati nel repertorio operistico europeo, dal '600 al '900.

Contenuti

«Son regina e sono amante»: il mito di Didone nell'opera barocca  

Nel corso delle lezioni gli studenti verranno guidati nell'analisi drammaturgica e morfologica di una serie di drammi per musica incentrati sul mito di Didone ed Enea, composti e rappresentati tra Sei e Settecento sulle scene italiane ed europee. Verranno in particolare trattati La Didone di G.F. Busenello e F. Cavalli (1641), Dido and Aeneas di N. Tate e H. Purcell (1689 ca.) ed alcuni estratti da varie versioni della Didone abbandonata di P. Metastasio (1724-).

Particolare attenzione verrà posta alle fonti drammatiche delle opere studiate e ai principali dispositivi drammaturgico-musicali che ne hanno guidato la stesura, in rapporto alla tradizione teatrale e musicale sei-settecentesca.

Testi/Bibliografia

Tutti gli studenti (curriculum Musica e Teatro) prepareranno i seguenti testi:

Agli studenti del curriculum Musica è richiesta l'analisi delle partiture seguenti:

  • F. Cavalli, La Didone di F. Cavalli (digitalizzazione del manoscritto originale disponibile online a questo link);
  • H. Purcell, Dido and Aeneas, a cura di R. Shay, Kassel, Bärenreiter, 2023; 
  • estratti vari dalla Didone abbandonata che verranno distribuiti nel corso delle lezioni.

Saggi di consultazione utili per tutti gli studenti (curriculum Musica e Teatro) sui fondamenti di drammaturgia musicale e sulla morfologia e metrica italiana:

Approfondimenti sul teatro d'opera barocco, e su Didone in musica, per tutti gli studenti (curriculum Musica e Teatro):

  • E. Rosand, Opera in Seventeenth-Century Venice: The Creation of a Genre, Berkley, University of California Press, 1991 (disponibile online) ed. it. L'opera a Venezia nel XVII secolo: la nascita di un genere, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2013);
  • N. Badolato, Amazzoni e sovrani, la festa e il teatro pubblico, in Il contributo italiano alla storia del pensiero – Musica, a cura di S. Cappelletto, Roma, Istituto per l’Enciclopedia Italiana, 2017, pp. 156-163;
  • W. Heller, Didone and the Voice of Chastity, in Emblems of Eloquence: Opera and Women’s Voices in Seventeenth-Century Venice, Berkeley, University of California Press, 2004;
  • D. Fabris, Didone by Cavalli and Busenello: From the Sources to Modern Productions,«De musica disserenda», III/2, 2007, pp. 135-155;
  • P. Weiss, L’opera italiana nel ’700, a cura di R. Mellace, presentazione di L. Bianconi, Roma, Astrolabio, 2013 (in part. il cap.4: L'epoca di Metastasio, pp. 95-134);
  • E. T. Harris, Henry Purcell’s "Dido and Æneas", Oxford, Clarendon Press, 1987;
  • T. M. Gialdroni, I primi dieci anni della Didone abbandonata di Metastasio: Il caso di Domenico Sarro, in Studien zur italienischen Musikgeschichte, a cura di F. Lippmann, Laaber, Laaber Verlag, pp. 437-500;
  • E. Sala Di Felice, "Didone abbandonata": dall’esordio del drammaturgo alle fortune del dramma, in Il giovane Metastasio / Der junge Metastasio, a cura di F. Cotticelli e R. Eisendle, Wien, Hollitzer, 2021, pp. 33-52.

 

Metodi didattici

Lezioni frontali, con analisi guidate del libretto, ascolto e analisi della partitura e proiezione di vari allestimenti delle opere trattate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

All'esame (colloquio orale) gli studenti dovranno dimostrare la conoscenza della bibliografia d'esame.

Agli studenti del curriculum Musica è richiesta la conoscenza analitica delle partiture in programma. Il candidato dovrà riferire sulla relativa struttura poetica, narrativa, teatrale; sulla morfologia musicale; sui rapporti con le fonti letterarie.

Gli studenti del curriculum Teatro e di altri corsi di laurea sono esentati dalla conoscenza approfondita delle partiture; ma dovranno conoscere le opere trattate sulla base dell’ascolto reiterato e dell’analisi della struttura poetica, narrativa, teatrale (anche in relazione alle fonti letterarie).

Verrà accertato nel corso del colloquio il possesso dei rudimenti della metrica e versificazione italiana.

Gli studenti che intendono contabilizzare solo 6 CFU concorderanno preventivamente il programma ridotto col docente (per e-mail: <nicola.badolato@unibo.it>).

Strumenti a supporto della didattica

Attività e incontri collaterali verranno comunicati all'inizio del corso.

Verranno messi a disposizione online vari materiali didattici. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicola Badolato

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.