11336 - ECONOMIA DELLA CULTURA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Sabrina Pedrini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Management dell'economia sociale (cod. 8843)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di approfondire le logiche di funzionamento, le problematiche gestionali ed economico-finanziarie, i processi di produzione, distribuzione e consumo dei prodotti e servizi nel settori dei beni artistico-culturali e delle industrie creative. Al termine del corso lo studente: - approfondisce il legame che esiste tra arte ed economia partendo dal ruolo che la creatività e la cultura hanno nella definizione della catena del valore del prodotto contemporaneo e nei comportamenti di acquisto e consumo; - conosce le caratteristiche delle imprese culturali e ragioni economiche dell' intervento pubblico nel settore e analizza i principali mercati delle arti e della cultura (beni e patrimonio culturale, arti visive, arti performative, industrie culturali); - riflette sulle possibilità della cultura come fattore di sviluppo locale, con particolare attenzione al ruolo delle organizzazioni culturali e degli eventi nella rigenerazione urbana, in un ottica di place marketing, inclusione sociale, attrattività turistica e offerta di opportunità di produzione e consumo culturali.

Contenuti

Temi che verranno trattati:

- Introduzione al corso. La natura della disciplina e le sue origini.

- Le caratteristiche del bene/prodotto culturale; beni comui culturali; le forme organizzative.

- Cultura e sviluppo locale.

- Le industrie culturali: l'esempio dell'industria cinematografica

- Il settore dell'arte visiva.

- Le politiche culturali e la partecipazione (anche digitale).

- Politiche culturali e rigenerazione urbana.

- Impatto della cultura su pratiche di consumo ed economia circolare.

- Laboratorio di Design Thinking applicato a problematica culturale.


Testi/Bibliografia

Il materiale e i papers di riferimento verranno caricati su Virtuale.

Metodi didattici

Didattica frontale in presenza.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Studenti frequentanti:

Esame scritto: tre domande aperte valutate in trentesimi su quanto svolto in aula.

Un punteggio aggiuntivo, pari al 10% della valutazione finale può essere ottenuto partecipando al laboratorio di Design Thinking.

Studenti non frequentanti:

Esame scritto: tre domande aperte valutate in trentesimi sul materiale che verrà reso disponibile su Virtuale.

Criterio di valutazione:

18-23: preparazione e capacità di analisi sufficienti ma relative ad un numero limitato di argomenti affrontati nel corso, utilizzo di un linguaggio complessivamente corretto;

24-27: preparazione tecnicamente adeguata ma con alcuni limiti rispetto agli argomenti trattati, capacità di analisi buone, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto;

28-30: ottima conoscenza di un ampio numero di temi affrontati nel corso, buone capacità di analisi e di critica, padronanza della terminologia specifica;

30L: conoscenza eccellente e molto approfondita ed esaustiva dei temi affrontati nel corso, capacità di analisi critica e di collegamento, padronanza della terminologia specifica.


Strumenti a supporto della didattica

Lavagna e brevi filmati. Non si usano slides.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sabrina Pedrini

SDGs

Istruzione di qualità Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.