39339 - MODELLI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI DELL'ASSISTENZA (BO1)

Anno Accademico 2023/2024

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8473)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente conosce i principali modelli di erogazione dell'assistenza infermieristica nei diversi contesti di cura. Individua le principali competenze degli altri componenti dell'équipe curante e le pone in relazione con le proprie. Individua i principi organizzativi di continuità dell'assistenza, i ruoli e il sistema delle responsabilità utilizzando l'approccio proprio del governo clinico.

Contenuti

CONTESTI ORGANIZZATIVI:

  • Concetto di organizzazione
  • Metodi di analisi di un'organizzazione sanitaria 
  • Descrizione del Sistema Sanitario 
  • Accreditamento delle organizzazioni sanitarie

MODELLI DI EROGAZIONE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA: 

  • Modelli organizzativi 
  • Processo di assistenza infermieristica

QUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI: 

  • Il governo clinico 
  • I determinanti del governo clinico: formazione continua, gestione del rischio clinico, audit clinico, medicina basata sull'evidenza, linee guida e percorsi diagnostici-terapeutici.

STRUMENTI PER LA PROGRAMMAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSE ASSISTENZIALI: 

  • I Piani di lavoro e piani di attività 
  • Il Modello delle competenze
  • Il sistema di Educazione continua in medicina 
  • Riconoscere l'integrazione con le altre figure 
  • Accoglimento e inserimento del personale neo-assunto

LA DOCUMENTAZIONE INFERMIERISTICA: 

  • Cartella infermieristica e Cartella integrata

 

 

Testi/Bibliografia

  • Manuale di management per le professioni sanitarie. C.Calamandrei (2015). McGraw-Hill Education; 4° edizione.

 

  • Trattato di cure infermieristiche (2020). L.Saiani, A. Brugnolli. Editore Idelson-Gnocchi, 3°edizione. 

Metodi didattici

Lezioni frontali e gruppi di lavoro su specifici argomenti 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta il cui superamento consente di accedere alla prova orale.

Strumenti a supporto della didattica

  • Lezioni frontali
  • Lettura di articoli
  • Slide 
  • Libri 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Concetta Distefano