02359 - PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (LZ-B)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Fabio Dall'Olio
  • Crediti formativi: 8
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - ha chiari i concetti di malattia, eziologia e patogenesi, inoltre conosce l'eziologia dei processi morbosi e comprende il meccanismo patogenetico del loro sviluppo; - conosce le difese biologiche fondamentali messe in atto in risposta agli agenti patogeni, le alterazioni morfologiche che questi ultimi causano nelle cellule e nei tessuti e le conseguenze sistemiche e funzionali per l'organismo; - è capace di collegare le conoscenze molecolari, morfologiche, microbiologiche, immunologiche e di fisiologia con l’etiopatogenesi dei processi morbosi e i meccanismi fisiopatologici fondamentali dell’organismo; - è in grado di utilizzare le conoscenze biomediche di base e di patologia e fisiopatologia generale per l’interpretazione critica di dati sperimentali e clinici; - è capace di comprendere le motivazioni dei segni e dei sintomi dei processi morbosi e ha le basi per una pratica clinica fondata su riscontri oggettivi.

Contenuti

Patologia cellulare ed extracellulare. Adattamenti cellulari: ipertrofia, iperplasia, atrofia, metaplasia. Morte cellulare: aspetti morfologici e molecolari della necrosi e dell'apoptosi. Anoikis, autofagia, entosi. Degenerazione vacuolare. Calcificazioni patologiche distrofiche e metastatiche. Amiloidosi, basi molecolari della malattia di Alzheimer e delle malattie prioniche. Traffico dei lipidi: steatosi e ipercolesterolemia familiare.

I radicali liberi e le specie reattive dell'ossigeno. Meccanismi di formazione ed effetti sui tessuti; sistemi di protezione enzimatici e non.

Patologia ambientale. Danni da: radiazioni eccitanti e ionizzanti; passaggio di corrente elettrica; alte e basse temperature; fumo di sigaretta; abuso di etanolo.

Infiammazione, rigenerazione e riparazione. Infiammazione acuta: cellule e mediatori chimici, fenomeni vascolari, tipi di essudato, fenomeni cellulari, molecole di adesione, interazioni recettore-ligando e attivazione, chemiotassi, fagocitosi e batteriocidia, NETs e netosi. Neutrofili e biofilm batterico. Infiammazione cronica aspecifica e granulomatosa, patogenesi della tubercolosi. Pneumoconiosi. Rigenerazione e riparazione dei tessuti, guarigione delle ferite. Esiti patologici dell’infiammazione e della riparazione. Sclerosi e cirrosi.

Fisiopatologia generale: Termoregolazione, ipertermie non febbrili, ipertermia maligna, febbre. Trombosi ed embolia. Patogenesi dello shock e dell’infarto. Aterosclerosi: fattori di rischio, formazione della placca ateromatosa, conseguenze. Altre arteriosclerosi: sclerosi calcifica mediale di Mönckeberg e arteriolosclerosi. Etiopatogenesi del diabete mellito e delle sue complicanze. Diabesità e sindrome metabolica. Edema.

Le basi biologiche dell'invecchiamento: ruolo dei telomeri e del metabolismo ossidativo; sindromi progeroidi; rapporti tra invecchiamento e infiammazione: l’inflammaging.

Il microbiota in salute e in malattia. Rapporti col sistema immunitario e col metabolismo.

L’infiammazione sistemica di basso grado in rapporto alle malattie neoplastiche e metaboliche: obesità, diabete, atrerosclerosi, cancro. Ruolo dello stress e rapporti col sistema nervoso centrale.

Testi/Bibliografia

Robbins-Cotran, The pathological basis of disease, 9th edition, Elsevier.

Pontieri, Rossi, Frati: Patologia Generale, 4° edizione, Piccin.

Metodi didattici

Lezioni frontali per un totale di 64 ore. Si consiglia vivamente di stampare il materiale didattico e portarlo a lezione ed utilizzarlo come base per la stesura degli appunti. Le esercitazioni di istopatologia verranno svolte a gruppi. Ogni esercitazione verrà preceduta da una lezione introduttiva sull'argomento.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame è orale e ha lo scopo di valutare le conoscenze acquisite dallo Studente sugli argomenti dell’insegnamento al fine del raggiungimento degli obiettivi didattici. Nell’esame è valutata la capacità da parte dello Studente di inquadrare l’argomento di patologia generale o fisiopatologia generale su cui è interrogato e di esporlo compiendo i necessari collegamenti logico-deduttivi, anche in relazione alle specifiche alterazioni morfologiche. La coerenza della successione concettuale e l’appropriatezza del linguaggio scientifico sono ulteriori elementi di valutazione. L’esame del Corso di Patologia e Fisiopatologia Generale comprende l’osservazione e descrizione orale di un preparato microscopico sino al riconoscimento dello specifico quadro istopatologico.

Graduazione del voto finale

Insufficiente: preparazione lacunosa. Gravi e ripetuti errori concettuali.

18-19: conoscenza dei concetti di base senza gravi lacune. Esposizione dei concetti e linguaggio nell’insieme accettabili.

20-24: conoscenza dei concetti di base senza lacune. Capacità di analisi e collegamento in parziale autonomia. Esposizione dei concetti e linguaggio discreti.

25-29: preparazione di livello buono o molto buono o anche preparazione ottima ma con imprecisioni nell’esposizione che compromettono il conseguimento del voto pieno. Capacità di analisi e collegamento in autonomia. Esposizione dei concetti nella giusta successione e padronanza del linguaggio.

30-30L: preparazione piena, consolidata e senza imprecisioni sugli argomenti affrontati nel corso. Capacità di inquadrare con prontezza l’argomento. Capacità di analisi e di collegamento in autonomia. Concetti nella giusta successione e piena padronanza del linguaggio specifico.

La prova di esame verterà sugli argomenti trattati a lezione e sarà sostenuta con il Professore che ha svolto l'insegnamento. Ogni studente sosterrà pertanto due prove di Patologia e Fisiopatologia generale che concorreranno per il 50% al voto finale. Nel corso di una delle due prove si svolgerà anche la prova di Laboratorio di Patologia Generale. Il voto finale deriverà dalla media matematica dei due voti riportati nelle singole prove approssimato per eccesso (--,05). La lode sarà attribuita allo Studente che sia stato proposto per la lode da almeno uno dei tre Professori e solo nel caso in cui sia stato conseguito il voto pieno (30/30) nell'altra parte.

Strumenti a supporto della didattica

Le diapositive proiettate a lezione sono scaricabili da tutti gli utenti UNIBO in formato PDF dal sito "Virtuale".

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Dall'Olio

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.