21331 - MEDICINA INTERNA E GERIATRIA

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Elisa Fabbri
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede, al termine del modulo, conoscenze, per quanto di sua competenza, relative all'attività assistenziale nel campo della fisiopatologia e della semeiotica medica dell’età adulta e geriatrica.

Contenuti

1. Malattie del fegato e delle vie biliari (6 ore)

Anatomia e fisiologia clinica. Il lobulo epatico. Il circolo portale. I segmenti funzionali del fegato. Il sistema biliare. Le funzioni dell'epatocita. Formazione della bile. Metabolismo e trasporto della bilirubina. Sintesi dei fattori della coagulazione. Metabolismo di carboidrati, lipidi e proteine (cenni). Metabolismo della vitamina D. Il fegato come riserva di nutrienti. Metabolismo di farmaci e sostanze tossiche.

Manifestazioni cliniche. Insufficienza epatica. Ittero. Encefalopatia. Emorragia. Ascite. Ipertensione portale.

Valutazione di laboratorio. Test di chimica epatica.

Valutazione strumentale (cenni) - Ecografia epatica. Elastografia epatica. Tomografia assiale computerizzata (TAC). Risonanza magnetica (RM). Colangio-RM. Esame del liquido ascitico.

Epatite acuta virale (HAV, HBV, HCV, HDV, HEV, altri virus), da farmaci e alcolica. Epatite cronica virale (HBV, HCV), da farmaci, alcolica, non-alcolica (steato-epatite non alcolica) e autoimmune) Epatopatia alcolica. Malattia da fegato grasso non-alcolico. Cirrosi epatica. Colelitiasi (calcolosi delle via biliari).

2. Malattie del sistema immunitario (3 ore)

La risposta immunitaria. Componenti anatomiche, molecolari e cellulari del sistema immunitario. Il sistema HLA (Human Leucocyte Antigen). Il sistema del complemento. Principi d'immunoterapia.

Classificazione delle reazioni da ipersensibilità. Allergia e atopia. Rinite allergica. Anafilassi. Angioedema. Ipersensibilità ai farmaci. Allergie alimentari.

Immunodeficienze primitive (cenni). Immunologia dei trapianti (cenni).

3. Malattie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo (3 ore)

Anatomia clinica.

Valutazione di laboratorio e strumentale. Autoanticorpi (cenni con attinenza all'uso diagnostico).

Artrite reumatoide. Spondiloartriti sieronegative (spondilite anchilosante, artrite psoriasica, artrite reattiva). Sindrome di Sjögren. Lupus eritematoso sistemico. Sclerosi sistemica progressiva. Polimialgia reumatica. Dermatomiosite-polimiosite (cenni). Sindrome da anticorpi antifosfolipidi (cenni). Connettivite mista (cenni).

4. Geriatria (12 ore)

Approccio alla persona anziana. Modificazioni delle funzioni corporee associate all'invecchiamento. Peculiarità della valutazione clinica della persona anziana. Presentazione atipica delle malattie nella persona anziana. Qualità della vita e obiettivi terapeutici nella persona anziana.

Importanza della valutazione multidimensionale nella persona anziana. Scale per la valutazione multidimensionale, in dettaglio: activities of daily living (ADL), instrumental activities of daily living (IADL), geriatric depression scale (GDS), mini-mental status examination (MMSE).

Problemi associati al trattamento farmacologico della persona anziana. Deprescrizione farmacologica nella persona anziana. I criteri di Beers per la prescrizione/deprescrizione farmacologica nella persona anziana.

Maltrattamento.

Cadute. Disturbi dell'andamento (aspetti geriatrici)

Demenza (aspetti geriatrici). Delirium.

Fragilità. Sarcopenia.

Testi/Bibliografia

Massini R, Izzi D, Marchetti P, Passeretti F, Recine U. Medicina Interna (collana Laura Infermieristica). Milano: McGraw Hill Education; 2019

Per approfondimenti un'ottima risorsa continuamente aggiornata è il Manuale Merck edizione professionisti

https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale



Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento


L’esame consiste in un test scritto (domande a scelta multipla).

Trattandosi di un corso integrato, il test si compone di 90 domande (15 domande x 6 materie).

Ogni domanda ha tre risposte, di cui soltanto una è vera.

Per superare l'esame, lo studente deve rispondere correttamente ad almeno

- 5 di 15 domande per materia e
- 54 di 90 domande complessive (18/30).

Lo schema per la conversione del punteggio in 30esimi è il seguente:

18/30 punteggio da 54 a 54
19/30 punteggio da 55 a 58
20/30 punteggio da 59 a 60
21/30 punteggio da 61 a 62
22/30 punteggio da 63 a 64
23/30 punteggio da 65 a 66
24/30 punteggio da 67 a 68
25/30 punteggio da 69 a 70
26/30 punteggio da 71 a 72
27/30 punteggio da 73 a 74
28/30 punteggio da 75 a 76
29/30 punteggio da 77 a 78
30/30 punteggio da 79 a 84
30L/30 punteggio da 85 a 90

Il tempo concesso per l'esame è di 80 minuti.

Strumenti a supporto della didattica

Le dispense del corso in PDF saranno disponibili per tutta la durata dell'anno accademico all'indirizzo web fornito dal docente all'inizio del corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elisa Fabbri

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.