00895 - SCIENZA POLITICA (M-Z)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Daniela Piana
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Daniela Piana (Modulo 1) Daniela Piana (Modulo 2) Federico Alagna (Modulo 3) (Modulo 4)
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning (Modulo 1) In presenza e a distanza - Blended Learning (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 4)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze fondamentali in merito al metodo, ai concetti, alle categorie e ai modelli chiave della Scienza politica. Al termine del corso lo studente è in grado di descrivere e interpretare i fenomeni politici ed in particolare il funzionamento e le trasformazioni dei sistemi politico-istituzionali, democratici e non; possiede altresì gli strumenti di analisi per decodificare il dibattito politico nei paesi democratici e porlo in relazione con i temi più rilevanti affrontati dalla Scienza Politica e gli strumenti linguistici e logici per comunicare ad un pubblico di specialisti e non specialisti i risultati della propria analisi, teorica ed empirica.

Contenuti

Il corso affronta in una chiave sia metodologica, sia empirica, le dimensioni di una democrazia e, così facendo, costruisce gli strumenti per osservare le dinamiche di cambiamento delle democrazie e dei sistemi politici in generale. 

Ogni snodo tematico viene affrontato sulla base dello stesso schema di ragionamento: concetto, ancoraggio alla letteratura, declinazione empirica nelle ricerche in essere di maggiore significatività internazionale. 

Essendo le dimensioni 8, sono previsti 8 snodi tematici. Nonostante l'impostazione funzionale, il corso permette di osservare i fenomeni politici sia sul piano macro sia con una prospettiva centrata sugli attori, partiti politici, gruppi di interesse, attori delle istituzioni nazionali, europee, internazionali. 

 

 

 

Testi/Bibliografia

Al di là delle specifiche voci dell'International Encyclopedia of Political Science che sono utilizzate in modo puntuale, il testo di riferimento è 

LEONARDO MORLINO, Uguaglianza, libertà, democrazia, Il Mulino, 2021. 

Metodi didattici

Le lezioni sono organizzate in modo da avvalersi di una pluralità di metodi didattici, lezioni frontali, sessioni di discussione, analisi di dati. 

 

TIMELINE DEL CORSO 

28 settembre - inizio tutorial 

5 ottobre 1 prova intermedia 

6 ottobre invio sulla chat team del template per l'espressione preferenze gruppi 

26 ottobre 2 prova intermedia 

30 ottobre inizio della didattica innovativa

5 dicembre 3 prova intermedia 

 

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il corso prevede una verifica dell'apprendimento basata sulla valutazione della capacità di applicare il metodo a contesti-paese. Tale apprendimento è propedeutico all'efficace partecipazione al modulo successivo. 

In particolare: 

- studenti frequentanti: tre prove intermedie, di cui la prima come take home exam analisi di un paese da fonti reporting internazionale, la seconda prima restituzione del lavoro tematico sulle dimensioni della qualità della democrazia, la terza lavoro finalizzato sulle dimensioni della qualità della democrazia nel format di power point. E' prevista la consegna di un paper finale. 

  Gli studenti frequentanti dalla prima prova intermedia apprendono attraverso la modalità working group. I gruppi di lavoro saranno organizzati e coordinati dalla docente e seguiti con tutorial tematici attraverso la disponibilità della didattica innovativa 

studenti non frequentanti: un paper individuale che analizza le 8 dimensioni della qualità della democrazia per un paese a scelta dello studente. Il paper viene consegnato e discusso sulla base della letteratura di riferimento. 

Strumenti a supporto della didattica

Testi on line, power point, video. 

Alla fine di ogni lezione è fornita la dispensa di riferimento che integra approfondisce e rende fruibile agli effetti dei lavori di prova intermedia la letteratura di studio. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniela Piana

Consulta il sito web di Federico Alagna

Consulta il sito web di