37201 - BIOCHIMICA METABOLICA (C)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Carla Pignatti
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce: gli elementi essenziali del metabolismo intermedio delle principali molecole biologiche (glucidi, lipidi e composti azotati), le modificazioni energetiche ad essi associate, le loro interrelazioni e regolazioni metaboliche ed ormonali, nonché la localizzazione e compartimentazione cellulare delle principali vie metaboliche; la specializzazione dei vari organi e tessuti umani nelle attività metaboliche come presupposto alla conoscenza delle loro specifiche funzioni; i meccanismi molecolari di regolazione dell’attività cellulare con particolare riguardo alla trasduzione intracellulare del segnale ed alla funzione di ormoni, altri messaggeri extracellulari e vitamine a livello metabolico e genico; i principi biochimici che sono alla base della nutrizione nell’uomo con particolare riguardo ai meccanismi molecolari della digestione e dell’assorbimento dei nutrienti e ai principi nutritivi essenziali con riferimenti di nutrigenomica.

Contenuti

Nutrienti e loro funzioni. Nutrienti essenziali. Fabbisogni nutrizionali e di energia. Stato di nutrizione e suoi indicatori. Indice di massa corporea e sue correlazioni. Composizione corporea e sue modificazioni. Bilancio energetico e sue componenti: metabolismo basale e totale. Regolazione a breve e a lungo termine del bilancio energetico. Segnali gastrointestinali e del tessuto adiposo nel controllo del bilancio energetico. La Leptina: ruolo biologico e biochimico. Gene per la leptina e per il suo recettore e correlazioni con l'obesità ed il diabete. Ruolo dell'adiponectina. Funzione dell'AMPK. Nutrigenomica: regolazione trascrizionale del metabolismo da parte dei nutrienti. "Sensori" dei nutrienti, fattori di trascrizione e loro funzioni. PPAR, SREBP, ChREBP, CREB. Adattamenti biochimico-molecolari dopo un pasto ed in condizioni di digiuno breve, prolungato e protratto. Ruolo biochimico delle Sirtuine.
Macronutrienti energetici. Glucidi: ruolo biochimico-nutrizionale. Caratteristiche e funzioni della fibra alimentare. Prebiotici e probiotici. Digestione ed assorbimento dei glucidi. Indice glicemico e carico glicemico degli alimenti. Regolazione trascrizionale dopo un pasto: ruolo dell'insulina e del glucosio. Basi biochimiche del diabete di tipo 1 e 2: cause, squilibri metabolici e correlazioni con l'obesita'. Lipidi: ruolo biochimico-nutrizionale. Digestione ed assorbimento dei lipidi. Composizione biochimica, funzioni e metabolismo delle diverse lipoproteine. Recettori delle LDL. Regolazione dell'omeostasi del colesterolo. Genesi della placca ateromatosica. Acidi grassi essenziali e derivati: aspetti biochimico-nutrizionali. Famiglie w-6 ed w-3. Prostaglandine e Leucotrieni. Proteine: ruolo biochimico-nutrizionale. Valore biologico e fabbisogno proteico. Amminoacidi essenziali. Complementarieta' proteica. Bilancio d'azoto e turnover proteico. Digestione ed assorbimento delle proteine. Destino di alcuni amminoacidi. Correlazioni fra proteine e le vie di TOR, dell'insulina e IGF1 (IIS). Patologie legate alle proteine. Malnutrizione proteica e proteico-calorica: basi biochimiche ed adattamenti.
Micronutrienti: aspetti biochimico-nutrizionali. Regolazione e aspetti biochimico-molecolari dell'omeostasi del Ferro e del Calcio. Vitamine idrosolubili. Caratteristiche biochimiche e fonti alimentari. Attività coenzimatica. Sindromi da carenza specifiche. Vitamine liposolubili. Caratteristiche biochimiche, ruolo biologico e meccanismo d'azione biochimico. Sindromi carenziali specifiche

Testi/Bibliografia

Biochimica della Nutrizione" C. Pignatti, Ed Esculapio 2022

Contiene tutti gli argomenti trattati a lezione oltre ai riferimenti bibliografici e a specifici approfondimenti sui meccanismi biochimici dei nutrienti

Metodi didattici

La didattica è rappresentata da lezioni frontali e da approfondimenti di pubblicazioni scientifiche in ambito biochimico-nutrizionale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento è rappresentata da un esame orale che consiste in un colloquio con i Docenti del corso (Prof.ssa Baracca, Professor Solaini). Ogni Docente esprime la propria valutazione mediante un voto, basato sulla capacità dimostrata dallo studente di esporre la tematica specifica in modo compiuto e critico e di effettuare collegamenti fra le diverse parti del programma. I voti parziali, in proporzione al numero di crediti, concorrono al voto finale in trentesimi.


Strumenti a supporto della didattica

Il corso si articolerà in lezioni e colloqui. Saranno rese disponibili per gli studenti nella piattaforma iol slides proiettate a lezione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carla Pignatti