- Docente: Andrea Tarozzi
- Crediti formativi: 6
- SSD: BIO/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Nutrizione umana, benessere e salute (cod. 5812)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente deve conoscere: i concetti di base della farmacologia generale; i meccanismi d'azione delle classi farmacologiche; la differenza tra farmaci, integratori alimentari ed alimenti; le possibili interazioni tra farmaci, integratori alimentari ed alimentazione.
Contenuti
Principi di farmacologia
Farmacocinetica e farmacodinamica
Variabilità di risposta ai farmaci
Farmacologia del sistema nervoso centrale
Farmacologia del sistema cardiovascolare e renale
Farmacologia dell’infiammazione
Interazioni tra farmaci, alimenti ed integratori alimentari
Cenni di farmacovigilanzaTesti/Bibliografia
ROSSI F., V. CUOMO, C. RICCARDI (a cura di) "Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche", IV ed., Torino, Edizioni Minerva Medica, 2019
Metodi didattici
Lezioni frontali e percorsi di autovalutazione con piattaforme didattiche per e-learning
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame finale consiste in una prova scritta con sei domande con risposta multipla e due domande aperte. Le domande aperte saranno sorteggiate da una lista generale di domande presente sulla piattaforma di https://virtuale.unibo.it. Il giudizio complessivo, tenendo conto dell'esito delle prove scritte se superate, determinerà il voto finale in trentesimi
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore
PC
Lavagna luminosa
Proiettore per diapositive
Materiale didattico: il materiale didattico presentato a lezione viene messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite internetOrario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Tarozzi
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.