- Docente: Angela Carpi
- Crediti formativi: 6
- SSD: IUS/02
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Legal Studies (cod. 9062)
Valido anche per Laurea Magistrale in Legal Studies (cod. 9062)
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course unit, students: - know the regulatory comparison patterns applicable to different legal regimes linked to the macro-areas of private law; - are familiar with the regulatory models and common elements of the specific subjects of comparative law; - can thus elaborate thematic comparison models and synoptic tables, also to envisage solutions which could be applied in different national legal orders.
Contenuti
Il programma didattico si articola come segue:
1. Introduzione al diritto comparato
2. La tradizione di common law
2.A Il modello inglese
2.B. Il modello statunitense
3. La tradizione di civil law
3.A. Il modello francese
3.B. Il modello tedesco
4. Microcomparazione: il diritto dei contratti
5. Microcomparazione: il fatto illecito
6. Microcomparazione: il diritto di proprietà
Testi/Bibliografia
Rodolfo Sacco, "Legal Formants: A Dynamic Approach to Comparative Law" (I and II), in American Journal of Comparative Law, n. 39 vol 1 and 2, 1991.
William Tetley, "Mixed Jurisdiction: Common Law v. Civil Law (Codified and Uncodified)", in Louisiana Law Review, Vol. 60 n. 3, 2000, pp. 676-738.Metodi didattici
Il corso segue un approccio interdisciplinare, mirato al coinvolgimento diretto degli studenti, affiancando alle lezioni frontali classiche lo studio e l’analisi critica di alcuni casi giurisprudenziali che hanno avuto un ruolo determinante nella definizione delle norme e nell’evoluzione del sistema, la lettura di alcuni testi fondamentali per l’inquadramento dei contesti normativi e dei diversi legal processes, nella visione di alcuni film che rappresentano le esperienze giuridiche di common law, nelle loro principali espressioni.
La frequenza è obbligatoria per gli studenti del corso di laurea in Legal Studies. L’intensità e la continuità della partecipazione al corso verranno accertate di volta di volta in classe.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso il solo esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze tramite lo svolgimento di una prova orale.
L'esame orale consiste in un colloquio con la docente e i collaboratori della cattedra. Il colloquio orale mira a valutare il livello di comprensione e di padronanza della prospettiva comparartistica nello studio del dritto privato, nonché la capacità attiva di confrontarsi con le grandi regole dei diversi sistemi. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati, e in particolare la capacità di cogliere gli aspetti dinamici che caratterizzano gli istituti giusprivatistici in un'ottica di comparazione, cogliendo analogie e differenze, infuenze e commistioni, sarà valutata con voti di eccellenza. La conoscenza prevalentemente mnemonica e nozionistica degli argomenti trattati, che si traduca in una esposizione non sostenuta da una capacità di sintesi e di analisi dei temi affrontati in prospettiva organica ed un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio non appropriato, seppur in un contesto di conoscenze minime del materiale di esame, porteranno a voti appena sufficienti; lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei testi, saranno valutati negativamente.
Per sostenere le prove d'esame è necessaria l'iscrizione tramite la piattaforma elettronica "Almaesami", nel rispetto inderogabile delle scadenze previste (generalmente 7 giorni prima della data fissata per la prova). Coloro che non riuscissero ad iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente, valutata di volta in volta la problematica, ammetterli a sostenere la prova.
Non verranno effettuate iscrizioni via email e al di fuori dei termini.
Il corso si terrà nel I semestre e pertanto coloro che hanno inserito nel piano di studi l'insegnamento nell'anno in corso, potranno sostenere l'esame solo a partire dal mese di gennaio.
N.B. L'esame potrà essere sostenuto dagli studenti in regola con gli esami propedeutici, con il pagamento delle tasse universitarie, con l'inserimento dell'insegnamento nel piano di studi e regolarmente iscritti all'esame. In nessun caso sarà possibile sostenere l'esame informalmente per verbalizzarlo in un secondo momento.
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni potrebbero essere integrate con incontri seminariali.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Angela Carpi
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.