87338 - ARTE IN EUROPA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO (1) (LM)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Giuseppe Virelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Arti visive (cod. 9071)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede gli strumenti ermeneutici che gli permettono di comprendere i fenomeni artistici in quel cruciale passaggio tra XIX e XX secolo anche alla luce delle proprie coordinate individuali e culturali, nonché tramite la conoscenza del contesto storico-sociale in cui le opere d'arte e le tendenze artistiche hanno avuto origine. In particolare, lo studente è in grado di affrontare, con consapevolezza critica, lo studio dell’evoluzione dei movimenti artistici e le conseguenti modificazioni dei linguaggi anche in funzione dei cambiamenti delle tecniche e delle pratiche artistiche; sa svolgere ricerche documentarie e bibliografiche orientandosi nei repertori cartacei e informatici ed è in grado di produrre testi originali con funzione di ricerca e divulgazione.

Contenuti

L’esame di Storia dell’arte contemporanea B è composto dai due seguenti corsi: Fenomenologia dell’arte contemporanea (prof. Silvia Grandi) e Arte in Europa tra Ottocento e Novecento (prof. Giuseppe Virelli).

Storia dell’arte contemporanea B è un esame integrato da 12 CFU (6 CFU+6 CFU) per il quale la verifica e valutazione della preparazione seguono le modalità previste per un esame integrato, ovvero devono essere sostenute nella stessa sessione d’esame e gli studenti dovranno quindi inscriversi simultaneamente ad entrambe le verifiche.

Il corso si propone di compiere una panoramica esaustiva sulla situazione delle arti visive in Europa dalla seconda metà dell’Ottocento fino ai primi anni del Novecento (sino allo scoppio della Prima guerra mondiale). All’interno di questo arco temporale, si analizzeranno le principali correnti artistiche e le singole personalità che hanno segnato il loro tempo attraverso lo studio non solo delle loro opere più importanti, ma anche del contesto storico-culturale in cui esse presero forma. In particolare, si seguirà un percorso storico critico teso a rilevare il cambiamento e l’evoluzione delle ricerche artistiche che, a partire dalle ultime manifestazioni del naturalismo (Impressionismo), porteranno a un’arte sintetista (Divisionismo, Simbolismo), alle tendenze neo-primitiviste (Espressionismo), sino all’affermarsi delle correnti ‘astratto-concrete’ legate all’esperienze delle prime Avanguardie storiche (Cubismo, Futurismo, Neoplasticismo).

Testi/Bibliografia

Il programma è uguale per tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti

La preparazione si basa su tre testi: due obbligatori e uno a scelta.

Testi obbligatori:

- BARILLI, Renato, Scienza della cultura e fenomenologia degli stili, Bononia University Press, Bologna, 2007 (English text: BARILLI, Renato, The Science of Culture and the Phenomenology of Styles, MacGill-Queen's University Press, 2012)

- BARILLI, Renato, L’arte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze, Feltrinelli, Milano, 2005 o edizioni successive (capp. 1-9).

Un testo a scelta tra quelli della seguente lista:

- SCHAPIRO, Meyer, L’Impressionismo. Riflessi e percezioni, Einaudi, Torino, 2008.

- AURIER, Gabriel Albert, Scritti d’arte 1889 - 1892 (a cura di E. Baldini, G. Virelli, G.L. Tusini), Mimesis, Milano 2019

- BARILLI, Renato, Il Simbolismo, in Collana L’arte moderna, Fabbri, Milano 1967 (Il testo è fuori mercato, disponibile in fotocopia presso Copy System, via Fondazza 13/2, Bologna)

- VIRELLI, Giuseppe, Aubrey Beardsley. L’enfant terrible dell’Art Nouveau, Minerva, Bologna, 2018

- BORGOGELLI, Alessandra et al., Aspetti del primitivismo in Italia, Collana Artype, Dipartimento delle Arti, Bologna, 2015, (scaricabile dal sito http://amsacta.unibo.it/4236/ )

- BENZI, Fabio, Il Futurismo, Motta, Milano,2008 (scaricabile da "Risorse didattiche su virtuale").

Metodi didattici

L’insegnamento prevede lezioni frontali tenute dal docente con il supporto di slide, audiovisivi, fonti digitali, materiali condivisi con gli studenti.

Le lezioni non saranno registrate.

ATTENZIONE: data la fluidità della situazione emergenziale è possibile che le modalità di erogazione della didattica cambino nei prossimi mesi. In tal caso ne sarà data tempestiva comunicazione attraverso un aggiornamento di questo programma, così come attraverso opportuni avvisi pubblicati sui consueti canali istituzionali.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame consiste in un colloquio orale uguale per tutti (studenti frequentanti e non) per valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente e verte sui testi indicati nella bibliografia. Lo studente dovrà dimostrare l’acquisizione e il possesso delle nozioni fondamentali degli argomenti trattati e dell’approccio metodologico adottato, anche attraverso il riconoscimento di immagini di opere. Si consiglia, a tal proposito, di dedicare particolare attenzione alla documentazione iconografica che correda i testi d’esame e al materiale didattico del docente scaricabile sulla piattaforma “virtuale.unibo.it”.

Criteri di valutazione della prova orale:

1. Sarà valutata con voti di eccellenza la prova in cui lo studente dimostra di saper analizzare approfonditamente i testi e di saperli inserire in una visione organica dei temi affrontati a lezione. Fondamentale sarà anche la padronanza espressiva utilizzata durante il colloquio.

2. La conoscenza per lo più mnemonica, la capacità di analisi non approfondita e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato dei testi da studiare porteranno a valutazioni discrete.

3. La conoscenza approssimativa, la comprensione superficiale, la scarsa capacità di analisi e l'espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni poco più che sufficienti.

4. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici da studiare nel programma saranno valutati insufficienti.

Strumenti a supporto della didattica

Vari ausili audiovisivi (audio, immagini e filmati digitali).

Agli studenti saranno fornite le immagini e le presentazioni proiettate a lezione e altri eventuali materiali didatticiattraverso la piattaforma “virtuale.unibo.it”.

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/giuseppe.virelli2http://corsi.unibo.it/Magistrale/artivisive/Pagine/default.aspx Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Virelli [https://www.unibo.it/sitoweb/giuseppe.virelli2]

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuseppe Virelli