- Docente: Lamberto Manzoli
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/42
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Lamberto Manzoli (Modulo 1) Lamberto Manzoli (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (cod. 8878)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce i principi dell'igiene applicata agli ambienti "indoor" e "outdoor", all'igiene degli alimenti e della nutrizione, alla medicina di comunità, alla medicina preventiva e alla sanità pubblica, al management in sanità, al "risk management", alla programmazione organizzazione gestione e valutazione sanitaria, alla promozione della salute ed dell'educazione sanitaria.
Contenuti
Basi di Epidemiologia
Metodi e finalità
Caratteristiche degli studi epidemiologici osservazionali (studi ecologici, trasversali, caso-controllo, di coorte) e sperimentali (trial clinici randomizzati)
Concetto di bias e confondimento
Misure epidemiologiche
Rischio assoluto e rischio relativo: importanza ai fini delle scelte cliniche e di sanità pubblica
I tre step dell'epidemiologia
L'inferenza statistica, i limiti di confidenza
La significatività: statistica versus clinica
Rinvenimento delle evidenze scientifiche e importanza del metodo epidemiologico per la ricerca e l'organizzazione sanitaria
Gli strumenti della Evidence Based Medicine: review, review sistematiche, meta-analisi, linee guida e protocolli diagnostico-terapeutici
Concetti di Health Technology Assessment
L'interpretazione dei risultati di uno studio clinico
Basi di Igiene Applicata
Cause di malattia e fattori di rischio
Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive e delle principali malattie cronico-degenerative
Promozione della salute e prevenzione delle malattie
La Prevenzione, le strategie di sistema e individuali, gli stili di vita: importanza e complessità
Profilassi attiva e passiva, l'immunoprofilassi, i vaccini
La disinfezione e la sterilizzazione
Testi/Bibliografia
Manzoli L, Villari P, Boccia A. Epidemiologia e Management in Sanità. Elementi di Metodologia (2° Ed.). Edi-Ermes, 2015.
Fantini, Dall'Olio, Fabbri, Bravi. Igiene e Sanità Pubblica. II Ed. 2012. Editrice Esculapio.
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni con casi di studio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame sarà orale, in presenza. Potranno essere previste delle prove scritte intermedie.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni in Power Point
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lamberto Manzoli