- Docente: Susi Pelotti
- Crediti formativi: 6
- SSD: MED/43
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Susi Pelotti (Modulo 1) Paolo Fais (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Cesena
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Psicologia cognitiva applicata (cod. 0991)
Valido anche per Campus di Bologna
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)
Conoscenze e abilità da conseguire
Inquadramento dei principali delitti contro la persona e capacità di ricostruzione del nesso causale. conoscenza dei doveri del sanitario di informativa e di riservatezza. Inquadramento della responsabilità penale, civile e disciplinare del medico. Acquisizione delle conoscenze per l'inquadramento della diagnosi di morte, delle cause di morte, della modalità della morte. Capacità critiche nella valutazione a fini processuali delle evidenze scientifiche nel campo della genetica, della psicopatologia e della tossicologia forense. Conoscenza degli elementi per la valutazione dei diritti del lavoratore nel campo delle assicurazioni sociali.
Contenuti
Definizione della disciplina. Partizione della Medicina Legale. Il danno alla persona. Il rapporto di causalità. Imputabilità e cenni di psicopatologia forense. Delitti contro la vita, delitti contro l'incolumità individuale, delitto di violenza sessuale. Ostetricia forense: interruzione volontaria della gravidanza, fecondazione medicalmente assistita. Traumatologia, Tanatologia, Asfissiologia. Sopralluogo giudiziario. Genetica forense. Tossicologia forense. Il certificato. Assicurazioni sociali: infortunio sul lavoro, malattia professionale, invalidità. Segreto professionale e d'ufficio. Referto e rapporto/denuncia all'Autorità Giudiziaria. Consenso al trattamento sanitario. Responsabilità professionale.
I contenuti sono gli stessi per gli studenti Erasmus.
Testi/Bibliografia
Qualsiasi testo aggiornato di Medicina Legale.
Testo delle leggi 24/2017; 219/2018; 194/1978.
Metodi didattici
Slides, video, visita alla Polizia Scientifica.
Seminari con esperti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale tesa a verificare la capacità dello studente di applicare le nozione giuridiche e di traslare in ambito medico i concetti operando mediante i necessari collegamenti logico-deduttivi.
Per la parte più strettamente tecnica si richiedono solo alcune nozioni mediche, utili per interpretare le evidenze.
Graduazione del voto finale:
Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;
Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24;
Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;
Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia giuridica e capacità di argomentazione in ambito medico-legale → 30-30L.
Per gli studenti Erasmus: colloquio sui temi classici della tanatologia, traumatologia e genetica forense + una breve dissertazione su un argomento medico-legale dottrinale mettendo a confronto la legge italiana e quella del paese di provenienza dello studente.
Propedeuticità: Diritto penale
Strumenti a supporto della didattica
Slides, video
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Susi Pelotti
Consulta il sito web di Paolo Fais
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.