- Docente: Boris Vitiello
- Crediti formativi: 6
- SSD: IUS/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Boris Vitiello (Modulo 1) Giovanni Maria Cavo (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (cod. 8766)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede i concetti fondamentali e la terminologia del diritto privato, con particolare riguardo alle nozioni ed alla disciplina dei soggetti del diritto privato, del diritto di proprietà e del possesso, del contratto in generale, dei contratti di compravendita, appalto, locazione, mandato, mutuo, comodato, e del fatto illecito. Acquisisce altresì le nozioni fondamentali in tema di soggetti dellordinamento sportivo, contratto di lavoro sportivo, contratto di sponsorizzazione sportiva, illecito sportivo. Acquisisce infine la capacità di reperire fonti normative, di consultare codici e banche dati e quindi di aggiornarsi in merito alla normativa di settore.
Contenuti
Elementi di diritto privato.
Le fonti del diritto. I soggetti del diritto. I diritti della personalità. Le persone giuridiche, l'impresa e le associazioni. La proprietà e il possesso. Le obbligazioni; adempimento e inadempimento. Il contratto e l'autonomia contrattuale; elementi, effetti, patologie, risoluzione del contratto. Rassegna dei contratti tipici; concetto di atipicità. Il fatto illecito e la responsabilità.
Elementi di diritto sportivo.
L' ordinamento sportivo. I soggetti dell'ordinamento sportivo. Il dilettantismo.
Testi/Bibliografia
F. Galgano, Istituzioni di diritto privato, ultima edizione.
P. Raimondo, Elementi di diritto privato sportivo 1,ultima edizione.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale, con formulazione di tre domande a studente, riguardanti gli argomenti indicati nel programma d'esame.
Tutti i dettagli sulle modalità di esame per i frequentanti saranno forniti alla prima lezione.
Strumenti a supporto della didattica
Nel corso delle lezioni il docente utilizzerà il proiettore e verranno mostrate slides e documenti.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Boris Vitiello
Consulta il sito web di Giovanni Maria Cavo