30931 - LETTERATURA ITALIANA 1 (GR. A)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Fabio Giunta
  • Crediti formativi: 9
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una buona conoscenza diacronica della tradizione letteraria italiana, conosce i nodi fondamentali della discussione critica sugli autori e sui testi ed è in grado di utilizzare i principali strumenti metodici di analisi di testi e contesti, esprimendosi adeguatamente anche in forma scritta.

Contenuti

Fra storia e grammatica: la "Gerusalemme liberata" del Tasso


Con la Gerusalemme liberata di Torquato Tasso si afferma un nuovo tipo di racconto che unifica gli elementi della tradizione epica di Omero e Virgilio e di quella romanza. È soprattutto l’opzione per il modello virgiliano che definisce le funzioni patetiche che il racconto deve svolgere all’interno di un poema, anche attraverso la compartecipazione emotiva del narratore. Il corso analizzerà in che modo la Gerusalemme tassiana diviene dunque un poema nuovo rispetto alla tradizione precedente e definisce una nuova soggettività che segna in parte la fine del sogno rinascimentale e il passaggio dall’epos al romanzo moderno.

Agli studenti sarà inoltre richiesta la lettura di 10 canti a scelta dalla Commedia di Dante: ad es. Inf. I, II, V, X, XXVI, XXXIII; Purg. I, III, XXVI; Par. I. Si raccomanda di presentarsi all'esame con l'elenco dei canti preparati. Alcune lezioni saranno dedicate alla lettura dei canti danteschi, per fornire, oltre alle nozioni base di metrica e retorica, modelli di analisi testuale.

A coloro che non possono seguire le lezioni è pertanto consigliabile contattare il docente per concordare un appuntamento e avere indicazioni per la preparazione dell'esame.

Testi/Bibliografia

- T. Tasso, Gerusalemme liberata, a cura di F. Tomasi, Milano, BUR, 2009.

- T. Tasso, Discorsi dell’arte poetica e del poema eroico, a cura di L. Poma, Bari, Laterza, 1964.

- E. Raimondi, Il dramma nel racconto, in Id., Poesia come retorica, Firenze, Olschki, 1980.

- Giovanni Baffetti, Fra distanza e passione. Una poetica dell'occhio patetico, in "Lettere italiane", a. 53, n. 1, 2001.

- Dante, Commedia, a cura di E. Pasquini-A. Quaglio, Milano, Garzanti (o altro commento).

Ulteriore bibliografia verrà indicata durante lo svolgimento del corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali.
Seminari di analisi e commento dei testi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dallo studente consiste in una prova orale volta a verificare la preparazione generale su tutti gli argomenti del corso. La prova orale ha lo scopo di valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi in programma. Lo studente dovrà dimostrare una approfondita conoscenza dei contenuti del corso, nonché degli strumenti dell'analisi storico-letteraria e della bibliografia indicata nel programma.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.

La conoscenza per lo più mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non approfondite e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete.

Conoscenza approssimativa, comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni fra la sufficienza e poco più.

Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti nel programma non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Alcuni testi saranno resi disponibili in formato elettronico sul sito http://virtuale.unibo.it [http://campus.unibo.it/]

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fabio Giunta