- Docente: Alessandra Bolotta
- Crediti formativi: 1
- SSD: BIO/13
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 9080)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze della biologia di base propedeutica ad una completa comprensione del corpo umano. Conosce i processi metabolici e catabolici della biologia.
Contenuti
Lo studio della biologia: introduzione alla biologia; le caratteristiche generali della materia vivente; i virus; la teoria cellulare; cellula procariotica e cellula eucariotica.
L’Organizzazione generale della cellula eucariotica: struttura e funzione del nucleo, apparati membranosi (reticolo endoplasmatico, apparato del Golgi); lisosomi; perossisomi; mitocondri; citoscheletro.
La Membrana cellulare: struttura e funzione; meccanismi di trasporto di membrana.
L’informazione genetica: struttura e funzione degli acidi nucleici; DNA e RNA; organizzazione del genoma; struttura del gene; duplicazione del DNA; trascrizione; maturazione dell'RNA messaggero; codice genetico e traduzione.
Divisione cellulare: ciclo cellulare; mitosi; meiosi.
Cenni sui meccanismi di invecchiamento e morte cellulare: senescenza, apoptosi e necrosi
Testi/Bibliografia
Elementi di Biologia e Genetica. Sadava et al., Zanichelli-V Edizione
Elementi di Biologia. Barres and Massarini. Zanichelli.
Elementi di Biologia. Solomon et al., EdiSES-VII Edizione
Elementi di Biologia e Genetica. Bonaldo et al., EdiSES
Metodi didattici
Lezioni frontali con l’ausilio di ppt.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova Orale
Strumenti a supporto della didattica
•PC e videoproiettore per la presentazione delle lezioni
•Materiale didattico presentato a lezione che verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite la piattaforma IOL (Insegnamenti online) all'indirizzo https://iol.unibo.it/
Link ad altre eventuali informazioni
https://www.unibo.it/sitoweb/alessandra.bolotta3
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandra Bolotta
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.