- Docente: Enzo Spisni
- Crediti formativi: 4
- SSD: BIO/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce le basi fondamentali della scienza della nutrizione ed è in grado di bilanciare un piano nutrizionale preparato per persone sane o a sportivi, per quanto riguarda i macronutrienti. E inoltre in grado di attribuire ai piani alimentari un impatto ambientale complessivo, conosce le principali filiere di produzione degli alimenti, valutandone in modo corretto e moderno l’impronta ambientale e la sostenibilità. Al termine del corso, lo studente è in grado di prendere parte a progetti di ricerca inerenti la nutrizione o di lavorare in aziende del settore food, in strutture di ristorazione collettiva o all'interno di industrie del settore agro-alimentare.
Contenuti
Di seguito sono riportati gli argomenti trattati a lezione e gli approfondimenti su temi specifici e di attualità.
Argomenti principali
Il sistema digerente
Il metabolismo energetico
Bilancio energetico e regolazione dell'assunzione dei nutrienti
Evoluzione della nutrizione nell'uomo
Evoluzione dei consumi alimentari
Alimenti e nutrienti
Piramidi alimentari
Fabbisogni alimentari, diete e sostenibilità
Approfondimenti:
Impronta ecologica delle diverse diete
Filiere produttive e sostenibilità ambientale
L’impronta ecologica degli allevamenti animali
Lo spreco alimentare
Testi/Bibliografia
Libro di testo:
Alimentazione, Nutrizione e Salute
Curatore: Lucantonio Debellis, Alessandro Poli
Editore: Edises Anno edizione: 2019
EAN: 9788833190518
Articoli scientifici di approfondimento inerenti la sostenibilità ambientale.
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive su presentazioni PowerPoint.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto facoltativo in pre-appello (Covid-19 permettendo). Esami orali a cadenza mensile
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni PowerPoint, selezione di recenti articoli scientifici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Enzo Spisni
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.