78811 - FISIOLOGIA AMBIENTALE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Tiziana Guarnieri
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: BIO/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (cod. 8878)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente conosce i principi della fisiologia delle specie viventi applicata alle problematiche di tipo ambientale (come l'organismo vivente ottenga e mantenga l'omeostasi del suo mezzo interno a livello molecolare, cellulare e tissutale, nel contesto delle modificazioni dell'ambiente circostante; le caratteristiche nutrizionali degli alimenti, lo stato di nutrizione, il dispendio e bisogno energetico, l'utilizzo fisiologico dei nutrienti nella dieta; i fondamenti neurobiologici e psicofisiologici relativi al comportamento e alle interazioni cognitive ed emotive fra il soggetto e l'ambiente).

Contenuti

Fisiologia: definizione e concetti generali. Livelli di organizzazione degli organismi viventi e campi di studio correlati. Relazione struttura-funzione. Ambiente interno ed ambiente esterno. Fluidi corporei extracellulari ed intracellulari: distribuzione e composizione. Omeostasi: definizione e concetti generali. Risposte e strategie omeostatiche.

Integrazione di funzioni. Sistemi di controllo: sensori, centri integratori, effettori.

Regolazione delle funzioni corporee: regolazione ormonale, nervosa e neuroendocrina. Autoregolazione. Meccanismi e circuiti a feedback. Recettori cellulari, centrali e periferici. Sensori fisici e chimici.

Lo stress: definizione e generalità. Le fasi dello stress: allarme, resistenza esaurimento. Risposte autonome, comportamentali, neuroendocrine, immunitarie. Richiami sul Sistema Nervoso Centrale e Periferico (in particolare il Sistema Nervoso Autonomo). Richiami sul Sistema Endocrino (Ipofisi, Tiroide e Ghiandole Surrenali). Stress acuto e stress cronico. Risposta "Fight or Flight" e "Tend and Be Friend".

Fisiologia del sonno. La coscienza: definizione e fasi. Il sonno: fasi del sonno, polisonnografia, regolazione del ciclo sonno-veglia. Variabili individuali del sonno, ipnogramma e ciclo del sonno. Privazione di sonno acuta e cronica. Conseguenze acute e croniche (fisiologiche ed economiche). Quantità e qualità del sonno. Compensazione della deprivazione di sonno. Sindrome del turnista.

Definizione e generalità sui ritmi circadiani. Tipi di ritmi circadiani. Proprietà dei ritmi circadiani. Ritmi circadiani fisiologici. Ritmi circadiani ambientali. L'orologio circadiano: componenti e loro integrazione. Zeitgeber. Oscillazioni ed entrainment. L'epifisi. Basi molecolari dei ritmi circadiani. Melatonina: ruolo e meccanismo d'azione. Applicazioni nella farmacologia e alle tecnologie.

I modulatori endocrini. Definizione e classificazione. Bersagli ormonali: recettori ormonali e metabolismo degli ormoni steroidei e tiroidei, peptidici, proteici e aminici. Un esempio di modulazione endocrina: gli idrocarburi policiclici aromatici persistenti. Diossine e PCB. Distribuzione, effetti ambientali e sulla fisiologia dell'uomo. Antiparassitari e fitofarmaci ad azione interferente: l'esempio del clorpirifos. Gli ftalati, i metalli pesanti e i solventi industriali e gli alchilfenoli. Il caso del bisfenolo A: meccanismo d'azione ed effetti sulla salute. Esposizioni lavorative ai modulatori endocrini: settori agricoli e industriali (industria elettronica, dei coloranti, dei pigmenti e delle vernici; industria della plastica, della gomma e petrolchimica; cantieristica navale, produzione vetroresina, industria metallurgica e galvanica). Indagini epidemiologiche: limitazioni metodologiche.

Testi/Bibliografia

G.E. Folk Jr., M.L. Riedesel, D.L. Thrift

Principles of integrative environmental physiology.

Austin & Winfield Publishers

Metodi didattici

L'insegnamento si compone di 3CFU frontali, corrispondenti a 24 ore di lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici:

- Conoscere i principi regolatori dell'omeostasi degli apparati e sistemi umani

- Conoscere i principali fattori chimici che perturbano tale omeostasi

- Conoscere i principi fattori fisici che perturbano tale omeostasi

Il voto finale del Corso di Fisiologia Ambientale viene definito, mediante una prova orale, sulla media dei voti riportati in almeno tre quesiti specifici su argomenti inerenti i principali obiettivi del Corso.

Strumenti a supporto della didattica

Computer con videoproiettore.

Lavagna luminosa

Per ottenere il materiale didattico:

https://www.unibo.it/sitoweb/tiziana.guarnieri/didattica

Username e password sono riservati a studenti iscritti all'Università di Bologna

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti/insegnamento/2020/402388

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tiziana Guarnieri

SDGs

Salute e benessere Lotta contro il cambiamento climatico La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.