- Docente: Alessia Tessari
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-PSI/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Alessia Tessari (Modulo 1) Giovanni Ottoboni (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive (cod. 9214)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso consentirà di acquisire le conoscenze di base relative al funzionamento del sistema cognitivo. In particolare, si approfondiranno i meccanismi cognitivi coinvolti nell'attenzione, nella percezione, nella memoria e nel pensiero, nellazione, nel riconoscimento di oggetti e volti, e nella soluzione di problemi e nella presa di decisione.
Contenuti
Saranno fornite le conoscenze di base su come l'individuo acquisisce, immagazzina e recupera informazioni, apprende nuove conoscenze, risolve problemi e prende decisioni. In particolare verranno esaminati l'elaborazione sensoriale e l'esperienza percettiva, il ruolo dell'attenzione nella identificazione degli stimoli e nella rappresentazione degli ambienti. Saranno analizzati l'apprendimento e i meccanismi di memoria. Verranno, inoltre, esaminati i processi utilizzati dagli individui per costruire i concetti e le categorie e le modalità con cui le conoscenze sono rappresentate e organizzate. Infine, si tratteranno le tematiche delle emozioni e i modelli esplicativi.
Testi/Bibliografia
Lo studio si basera' sui lucidi delle lezioni scaricabile al sito: https://iol.unibo.it
Metodi didattici
L'insegnamento si compone di 6CFU, corrispondenti a 48 ore di lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Compito scritto con 3 domande aperte sui temi principali trattati durante il corso.
Per passare l'esame TUTTE e TRE le domande dovranno raggiungere almeno la sufficienza.
Strumenti a supporto della didattica
Il materiale didattico verrà caricato in https://iol.unibo.it
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessia Tessari
Consulta il sito web di Giovanni Ottoboni
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.