- Docente: Rossella Sacchetti
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/42
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze di base sulle condizioni di salute nelle popolazioni del mondo, i motivi delle differenze, la promozione della salute, l'educazione sanitaria, la prevenzione in educazione sanitaria e l'epidemiologia
Contenuti
Nozioni generali di epidemiologia e prevenzione
I determinanti della salute e della malattia. Obiettivi e metodi della prevenzione primaria, secondaria e terziaria. L'educazione alla salute.
Epidemiologia e prevenzione del rischio infettivo
Rapporto parassita/ospite, sorgenti di infezione, vie di eliminazione e vie di ingresso degli agenti infettanti, modalità di trasmissione diretta e indiretta, veicoli e vettori di infezione. Fattori favorenti le infezioni.
Profilassi generale delle infezioni. Immunoprofilassi attiva e passiva, tipi di vaccini, obiettivi degli interventi vaccinali, il calendario delle vaccinazioni, le vaccinazioni per gli operatori sanitari. Chemioprofilassi
Testi/Bibliografia
- N. Comodo, G. Maciocco - Igiene e Sanità Pubblica. Manuale per le professioni sanitarie. - Carocci Faber Editore.
- C. Meloni - IGIENE per le lauree delle professioni sanitarie - Casa Editrice Ambrosiana.
Metodi didattici
Lezioni frontali partecipate
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione prevede una prova scritta (domande a risposta multipla e 2 domande aperte).
Il voto finale è espresso in trentesimi.
L'esame mira a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:
- conoscere i rischi infettivi e i relativi metodi di prevenzione
- conoscere in particolare le misure da applicare in ambito professionale per prevenire le infezioni
Strumenti a supporto della didattica
Il materiale didattico sarà disponibile sulla specifica piattaforma IOL
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Rossella Sacchetti
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.