- Docente: Davide Carollo
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Educazione professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale) (cod. 8477)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine della attività formativa lo studente: conosce i principi fondamentali della teoria cognitivo/comportamentale è in grado di prendere parte a "simulate"
Contenuti
Elementi generali di diritto ed organizzazione dello Stato Italiano
La Normativa di riferimento per L'Organizzazione del SSN:
- Aspetti storico ed evolutivi
- Principi e Valori di riferimento del Serv Sanitario Nazionale
- Organizzazione del SSN e le competenze dei diversi livelli di organizzazione del Sistema
- L'Organizzazione delle Aziende Sanitarie
Organizzazione della Rete Integrata dei Servizi Sociali e Socio-Sanitari
- Principi e i Valori di riferimento per la Rete Integrata dei Servizi Sociali e Socio-Sanitari
- Le competenze in materia di Assistenza Sociale dello Stato e delle Regioni
- Descrizione della Rete Integrata dei Servizi Sociali e Socio Sanitari
Normativa in campo psichiatrico e nel settore delle disabilità
Normativa in tema di Consenso Informato
Normativa in tema di Trattamento dei Dati Personali
Normativa in tema di Biodiritto (Contraccezione, Interruzione Volontaria Gravidanza, Procreazione medicalmente assistita, Accanimento Terapeutico Eutanasia Direttive anticipate)
Normativa in tema di Trapianti.
Testi/Bibliografia
Luca Benci, Elementi di Legislazione Sanitaria e di Bio-diritto, Ed.Mc-Graw-Hill, Milano ultima ed
Metodi didattici
Lezioni Frontali da parte del docente. Lavori di gruppo con presentazione finale da parte degli studenti
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Valutazione individuale mediante colloquio con il docente. Valutazione dei lavori di gruppo presentati nel corso del Seminario. Entrambe le valutazioni concorrono alla formulazione di una valutazione complessiva per ogni studente
Strumenti a supporto della didattica
video proiezione di slides
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Carollo
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.