- Docente: Pierangelo Giulietti
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/18
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8473)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente possiede, al termine del modulo, conoscenze, per quanto di sua competenza, relative alla fisiopatologia, alla semeiotica funzionale e strumentale e alla clinica chirurgica generale.
Contenuti
• Anatomia dell'apparato gastroenterico,
• Semeiotica fisica e strumentale dell'apparato gastroenterico,
• Chirurgia open, Chirurgia laparoscopica, Chirurgia trans-orifiziale
• Emorragie del tratto digestivo superiore,
• Emorragie del tratto digestivo inferiore
• Ipertensione portale e varici esofagee.
• Occlusione intestinale
• Peritoniti
• Appendicite acuta
• Ulcera peptica: sintomatologia, diagnosi, terapia Complicanze: Emorragia, perforazione, stenosi
• Ernie jatali, Esofagite,MRGE,Acalasia
• Calcolosi della colecisti e delle vie biliari
• Pancreatite acuta
• Emorroidi, Ragade anale
• Neoplasie dello stomaco.
• Polipi e poliposi del tubo digerente
• Neoplasie del colon-retto,
• Neoplasie del pancreas
• Anatomia della mammella,
• Semeiotica fisica e strumentale della mammella della mammella
• Neoplasie della mammella
Testi/Bibliografia
Giulietti P., Marrano N. "Manuale di Chirurgia Generale per Scienze Infermieristiche" Monduzzi Editore Bologna 2005 e altri libri di testo di Chirurgia Generale.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Potrà partecipare all'esame solo chi ha superato tutti gli esami del I anno (art.4 regolamento del CdL sulle propedeuticità).
Quiz
Prova scritta 60 quiz (con 3- 4 opzioni di risposta) :
20 di Chirurgia Generale (2 C.F.U.)
10 di Anestesia e Analgesia (1 C.F.U.)
10 di Chirurgia Vascolare (1 C.F.U.)
10 di Chirurgia Toracica (1 C.F.U.)
10 di Malattie dell'Apparato Locomotore (1C.F.U.)
Tempo a disposizione 40-60 minuti
Per il superamento della prova (voto 18) occorre rispondere in maniera corretta ad almeno 36 domande:
12 di Chirurgia Generale (2 C.F.U.)
6 di Anestesia e Analgesia (1 C.F.U.)
6 di Chirurgia Vascolare (1 C.F.U.)
6 di Chirurgia Toracica (1 C.F.U.)
6 di Malattie dell'Apparato Locomotore (1C.F.U.)
Il mancato superamento anche di una sola disciplina del C.I. comporta l'annullamento di tutta la prova.
E' possibile sostenere la prova anche due volte nella stessa
sessione.
Iscrizione su Alma Esami
Stampare la ricevuta di iscrizione
Documento di riconoscimento
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/docenti/pierangelo.giulietti
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pierangelo Giulietti
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.