- Docente: Gianluca Sgarbi
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente acquisisce elementi metodologici ed applicativi utili ad integrare le conoscenze conseguite negli insegnamenti di Chimica e Biochimica.
Contenuti
Cinetica e regolazione enzimatica: dosaggio e analisi spettrofotometrica di enzimi e delle loro caratteristiche espresse da Km, Vmax, Kcat e Kcat/Km. Calcolo dei valori di Km e Vmax per mezzo del diagramma dei doppi reciproci per la lattato deidrogenasi.
Accoppiamento energetico e produzione di ATP per fosforilazione ossidativa: misurazione della velocità di respirazione in cellule e mitocondri isolati mediante analisi ossigrafica. Calcolo della velocità del consumo di ossigeno in condizioni di massima velocità di fosforilazione dell'ADP (stato 3) e di "riposo": stato 4 di respirazione. Valutazione del grado di accoppiamento energetico mediante rapporto V(stato3)/V(stato4) e dell'efficienza di fosforilazione mediante calcolo di ATP/O.
Testi/Bibliografia
Il materiale è fornito agli studenti durante ogni esercitazione
Metodi didattici
L'esercitazione è introdotta da una breve presentazione teorica su principi, metodiche e tecniche oggetto dell'esperienza pratica o mediante simulazione al computer.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione avverra' nel contesto della valutazione complessiva del C.I. ed in particolare durante il colloquio di fine anno
Strumenti a supporto della didattica
Le esercitazioni si terranno in sale attrezzate con computer
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gianluca Sgarbi
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.