30613 - INFORMATICA MEDICA E RETI DI TELEMEDICINA

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Alberto Rosotti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-INF/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Ingegneria biomedica (cod. 0946)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede gli strumenti teorici e le capacità operative proprie dell'ingegneria per lo studio, la valutazione e l'ottimizzazione dei processi sanitari. In particolare, lo studente è in grado di: - progettare e gestire basi di dati relazionali; - comprendere il flusso di informazioni nelle strutture sanitarie e gestire i sistemi informativi sanitari; - comprendere le problematiche sulla sicurezza e sulla riservatezza dei dati in sanità; - valutare e sviluppare sistemi di telemedicina.

Contenuti

Programma

I sistemi informativi sanitari. Lo studio di fattibilità di un sistema informativo sanitario. Architettura a tre livelli.

Sistemi di classificazione ICD9-CM, SNOMED, LOINC, AIC, NIC e classificazione delle strutture sanitarie.

Linguaggi standard HL7 e DICOM. L’Iniziativa IHE.

Elettromedicali. Dispositivi medici. Il Regolamento UE 745/2017.

Cartella Clinica Elettronica. Dossier Sanitario. Clinical Decision Support System.

Fascicolo sanitario elettronico (FSE). D.L. 179/2012 e DPCM 178/2015.

LIS (Laboratory Information System). Sistema Informativo di Anatomia Patologica. Sistema Informativo di Pronto Soccorso. Braccialetto Elettronico.

RIS (Radiological Information System), PACS (Picture Archiving and Communication System).

Reti dati sanitarie. Mezzi trasmissivi, Topologia, Estensione, Elementi attivi e passivi, Reti cablate e Wireless. Standard ISO-OSI. Standard Ethernet. Metodi di accesso a Contesa ed a Gettone. I pacchetti dati. Normativa per la realizzazione di reti dati sanitarie. Le reti dati in locali sanitari di tipo 2. Esempi di reti dati in ambito sanitario. Norme CEI 64-8.

La normativa sul trattamento dei dati sanitari. Regolamento UE 679/2016 GDPR.

Firme Elettroniche e Firma Digitale. Marca Temporale e Certificati. Regolamento UE 910/2014 eIDAS. Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) D.Lgs 82/2005 e s.m.i. 

Continuità Operativa, Disaster Recovery, Backup, Resilienza informatica, RAID, UPS e Gruppi Elettrogeni.

La telemedicina.

I sistemi di reporting in ambito sanitario.

Internet Of Things in ambito sanitario. Sistemi Operativi Embedded. Radiofari (Beacon) e sistemi di identificazione a radiofrequenza RFID. Sensori. Big Data.

Testi/Bibliografia

Libro consigliato per la preparazione all'esame
Titolo: INFORMATICA MEDICA
Editore: McGraw-Hill
Autore: Alberto Rosotti
ISBN: 9788838674846
Data di prima pubblicazione: Aprile 2015
Aggiornamento: Gennaio 2020 (5° aggiornamento)
Costo: 26,00 €

Libri per approfondimenti (facoltativi):

• Enrico Coiera, Guida all'informatica medica, Internet e telemedicina, Il Pensiero Scientifico Editore, Anno 1999, ISBN 978-88-7002-922-2. Costo circa 44,00 €

• Andrew S. Tanenbaum, Reti di calcolatori, Anno 2003, EAN: 9788871921822, Costo circa 46,00 €

Eventuali altri testi complementari e materiale per gli approfondimenti verranno indicati dal docente durante le lezioni.

Sono disponibili agli studenti, sulla pagina web del docente nel sito IOL, le slide delle lezioni in formato PDF, che costituiscono la traccia degli argomenti da studiare. Il primo file contiene informazioni di carattere generale sul corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula nel campus di Cesena. Oppure lezioni da remoto con Microsoft TEAMS, causa Covid-19.

Slide delle lezioni fornite dal docente, filmati, esercizi per la verifica della preparazione, riferimenti normativi ed altro materiale disponibili sulla pagina web del docente sul sito IOL.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modalità di svolgimento degli esami

Nel caso di esame scritto:
domande chiuse e domande aperte. L'esame si effettua rispondendo alle domande su fogli forniti dal docente al momento dell'esame: è necessario presentarsi muniti di penna, matita e gomma. Ogni esame è composto da circa 20 o 30 domande, di cui alcune chiuse a risposta multipla (si deve scegliere tra 4 o 5 risposte) ed alcune aperte (si risponde sinteticamente ad un quesito oppure si chiede la redazione o valutazione di un progetto). Il tempo a disposizione per l'esame scritto varia a seconda del numero di domande, aggirandosi all'incirca da 1 a 2 ore. L'esame si ritiene superato con un punteggio maggiore o uguale a 18. E' possibile ottenere 30/30 rispondendo esattamente a tutte le domande chiuse e dimostrando conoscenza e competenza nel fornire le risposte alle domande aperte. Durante l'esame scritto non sono ammessi strumenti come ausili di calcolo, vocabolari ecc. E' indispensabile recarsi all'esame muniti di un documento di identificazione con fotografia; senza il documento, non sarà possibile sostenere l'esame. L’iscrizione alla lista d’esame è obbligatoria.

Nel caso di esame orale:
l'esame potrebbe svolgersi in presenza presso il campus di Cesena o da remoto via Microsoft TEAMS secondo le disposizioni dell'Università. Si tratta di un colloquio cui verranno poste da 3 a 5 domande, per la durata di circa 30 / 45 minuti.

Non verranno valutati ai fini dell'esame redazioni e/o consegne di elaborati e/o approfondimenti svolti dagli studenti singolarmente o in gruppo.

Durante lo svolgimento delle lezioni il docente illustrerà esempi di domande che verranno poste all'esame, eventualmente compiendo simulazioni. Esempi di domande per la preparazione all'esame si possono anche trovare nel libro suggerito per lo studio e sulla pagina web IOL del docente (un file con 105 domande). Essendo il docente di prima nomina presso il Campus di Cesena non esistono esempi di compiti scritti relativi ad anni antecedenti al 2020, se non quelli del docente precedente.  

Strumenti a supporto della didattica

Slide rilasciate dal docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Rosotti