- Docente: Gianandrea Pasquinelli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/46
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8474)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente, al termine del corso, acquisisce conoscenze sul valore terapeutico complementare che la musica e l'armonica terapia hanno nella gestione dell'ansia, del dolore e nella riabilitazione polmonare
Contenuti
Musicoterapia e Music Medicine. Psicologia della musica. Psiconeuroendocrinoimmunologia della musica. L'armonica. Modalità di emissione del suono. Respirare attraverso lo strumento. Utilizzo in ambito medico. Gestione dell'ansia e del dolore; socializzazione. BPCO. Riabilitazione polmonare e armonicaterapia.
Testi/Bibliografia
Pasquinelli G. Storie e Interpreti dell'Armonica dalle origini ai giorni nostri. 2015.
Micheluzzi V, Burrai F. Music Medicine. EbookECM. 2017.
Metodi didattici
L'insegnamento si compone di 1 CFU (didattica multimediale con contenuti audio e video).
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova finale consiste nell'esposizione orale di un argomento estratto casualmente dallo studente da un elenco prestabilito di 5 quesiti resi noti all'inizio del corso.
Il voto di Musica e Armonica Terapia, espresso in trentesimi, concorre nella misura di 1/6 al voto finale del Corso integrato.
Strumenti a supporto della didattica
Il materiale didattico sarà reso disponibile sulla piattaforma Insegnamenti on Line
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gianandrea Pasquinelli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.