- Docente: Marco Finelli
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente conosce le adempienze per l'apertura e la gestione di un ambulatorio podologico, la deontologia professionale e i rischi connessi al cattivo esercizio della professione; conosce, inoltre, il suo ruolo professionale svolto all'interno di strutture pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale
Contenuti
- Nozioni preliminari
- Il profilo del podologo
- La salute e la sicurezza sul luogo di lavoro: concetti di pericolo, di rischio, di prevenzione e di protezione
- Il rischio biologico
- I Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.)
- Elementi sullo smaltimento dei rifiuti
- L’ ergonomia ed il lavoro
- Elementi di time management
- Elementi sullo stress lavoro-correlato
- Elementi di Qualità: ciclo di Deming
- Elementi di Risk Management
- Cenni sugli adempimenti per l'apertura di un ambulatorio podologico
- Studio di casi ed esercitazioni
Testi/Bibliografia
Dispense del docente.
Metodi didattici
Lezioni frontali, lavori di gruppo e discussione di casi al fine di rafforzare l'interazione tra docente e discenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta e/o orale.
Strumenti a supporto della didattica
Personal computer, videoproiettore e dispense.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Finelli