- Docente: Domenico Motola
- Crediti formativi: 1
- SSD: BIO/14
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 8486)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo, lo studente conosce i Fondamenti di principi di produzione e funzionamento dei Radiofarmaci.
Contenuti
1. Lo sviluppo clinico dei farmaci.
2. Linee guida europee per lo sviluppo clinico dei mezzi di
contrasto e dei radiofarmaci.
3. Sorveglianza delle reazioni avverse farmaci (la
Farmacovigilanza).
4. Le interazioni farmacologiche.
5. Classificazione, usi clinici, profili di tollerabilità e
manipolazione dei mezzi di contrasto (MdC) e dei
radiofarmaci.
Testi/Bibliografia
Lucidi e appunti di lezione.
Metodi didattici
Durante il corso saranno presentati gli aspetti principali dello
sviluppo clinico dei farmaci, con particolare riferimento alle
linee guida europee per lo sviluppo di radiofarmaci e mezzi di
contrasto.
Si affronterà il tema del monitoraggio post-marketing della
sicurezza dei farmaci.
Saranno presentate le classi di mezzi di contrasto e di
radiofarmaci in uso clinico con indicazione delle modalità di
utilizzo e di corretta manipolazione da parte degli operatori.
Tutti i temi saranno corredati dalle novità provenienti dalla
letteratura scientifica internazionale.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova di accertamento delle conoscenze acquisite dallo studente
consiste nella somministrazione di un questionario composto da 30
domande, con risposta vero/falso, attinenti agli argomenti trattati
a lezione (6 domande per ogni argomento).
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore e pc.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Domenico Motola
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.