- Docente: Davide Viaggi
- Crediti formativi: 6
- SSD: AGR/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 8884)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce le metodologie di valutazione dei beni fondiari e ambientali con la consapevolezza delle complesse relazioni economiche che formano il mercato. E in grado di svolgere l attività professionale applicando le tecniche estimative più avanzate in ambito sia privato, sia giudiziario.
Contenuti
1 Review di criteri di stima e tecniche di valutazione
2 L'estimo nell'esercizio della professione
2.1 Consulenza tecnica
2.2 Arbitrato
2.3 Standard nazionali e internazionali di valutazione
2.4 Fonti d’informazione
3. Il mercato fondiario (tendenze, operatori, …..)
4. Estimo legale
4.1 Espropriazioni
4.2 Servitù
4.3 Indennizzi assicurativi
4.4 Stime cauzionali
4.5 Successioni e divisioni
5. Valutazione dei progetti
5.1 Valutazione dei progetti privati
5.2 Valutazione dei progetti pubblici
6. Valutazioni ambientali
6.1 Valutazioni dei beni ambientali
6.2 Valutazioni dei danni ambientali
Ogni tema sarà affrontato usando il 50% del tempo in lezioni frontali e lo stesso tempo in attivià pratiche finalizzate a realizzare una relazione di stima individuale su un tema selezionato.
Essendo il primo anno di attivazione del corso, il programma sarà rivisto in base alla preparazione degli studenti (in particolare al livello di conoscenza dell'estimo maturato nei corsi precedenti).
Testi/Bibliografia
Gallerani V. (2011). Manuale di estimo, McGraw-Hill
Casi di stima associati al testo e disponibili on line sul sito del volume
Metodi didattici
Metà del corso verrà svolto come lezione frontale e metà sarà composto da seminari da parte di professionisti e casi di studio da realizzare con gli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale basato sulle discussione di un caso di stima sviluppato durante il corso.
E' possibile svolgere l'esame in inglese su richiesta dello studente
Strumenti a supporto della didattica
Testo, presentazioni docente, esempi di perizie
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Viaggi