- Docente: Patrizia Partito
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di assistente sanitario) (cod. 8879)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce conoscenze ed abilità nella ricerca del settore allo scopo di saper affrontare e risovere i bisogni di salute specifici.
Contenuti
-
Conoscere la professione:
-
Evoluzione della professione dalle origini al Profilo Professionale, il professionista sanitario e l’evoluzione della formazione
-
Il Profilo Professionale
-
Il Codice deontologico
2. Conoscere la Sanità in Italia:
- dal sistema mutualistico alla legge 833 istituzione del Servizio Sanitario Nazionale
- legge 502/92 e modifiche
- decreto legislativo 229/99
- La riforma del titolo V: legge costituzionale n.3/2001
- I livelli essenziali di assistenza LEA
- articolazione del Sistema Sanitario
- le Aziende Sanitarie: organi di governo e organizzazione
3. L'igiene delle mani
4. l'Assistente Sanitario nell'ambito delle vaccinazioni:
- Delibera della Giunta Regionale 11 Novembre 2013.N°1600
"Indicazioni alle Aziende Sanitarie per promuovere la qualità delle vaccinazioni in Emilia-Romagna"
- Acquisizione della tecnica per la somministrazione di farmaci per via intramuscolare, sottocutanea ed intradermica.
5. Acquisizione della tecnica per il controllo dei parametri vitali "Misurazione dei segni vitali".
Testi/Bibliografia
- Del Carmen Martinez M. Manuale per i corsi di laurea in assistenza sanitaria. Roma:SEU; 2013
-Roberto Burioni "Il vaccino non è un'opinione" edito Mondadori-anno 2016;
-Luisa Saiani- Anna Brugnolli "Trattato di Cure Infermieristiche" II Edizione, edito Sorbona anno 2014;
Titolo:Il Sistema Sanitario Nazionale,Autore: Vittorio Mapelli
Editore :Il Mulino Anno 2012
-Rapporto ufficiale dell’American Public Health Association-18°Edizione-a cura di David L. Heymann M.D. edizione italiana a cura del Dr.G.Marasca (Istituto di Clinica delle Malattie Infettive Università Cattolica del Sacro Cuore Roma).
-GUIDA ALLE CONTROINDICAZIONI ALLE VACCINAZIONI Quinta edizione-Luglio 2017-Giovanni Gallo, Rosanna Mel ,Elisa Rose Antonietta Filia.
-S. Smith, D. Duell “L’assistenza infermieristica principi e tecniche –dal nursing di base alle specialità” Ed. Sorbona Milano.
Sitografia
http://www.retepromozionesalute.it
www.regione.emilia-romagna.it
www.iss.it
www.salute.gov.it/portale/salute/
http://www.who.int
Metodi didattici
lezione frontale
esercitazioni di gruppo
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta
Prova orale
Prova pratica
Strumenti a supporto della didattica
Pc
Videoproiettore
Supporto cartaceoOrario di ricevimento
Consulta il sito web di Patrizia Partito