27276 - LABORATORIO (1) (G.C)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Angela Maria Mazzanti
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Storia (cod. 0962)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente è capace di muoversi autonomamente nel formulare e progettare un percorso di ricerca o di lavoro intellettuale usando gli strumenti specifici appresi. Sa lavorare in modo autonomo ed organizzato, possiede spirito di autocritica e capacità di imparare dal confronto con altri. Possiede rigore metodologico, precisione e accuratezza.

Contenuti

Sperimentare una ricerca storico-religiosa. Impostazione dell'indagine e metodo di affronto.

Metodi didattici

Lavoro in équipe guidato dalla docente.

Gli studenti impossibilitati a frequentare il laboratorio devono concordare con la docente una ipotesi di indagine, seguire alcune linee di metodo, e presentare un elaborato scritto che attesti le fasi attuate per l' impostazione della ricerca.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 Valutazione sulle cognizioni metodologiche e sugli esiti della collaborazione nel corso dell'indagine: ipotesi di studio, ricerche bibliografiche (uso di strumenti on line), impostazione metodologica.

Per gli studenti non frequentanti il conseguimento di 6 cfu sarà attribuito sulla capacità di impostazione della ricerca concordata.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Angela Maria Mazzanti