30549 - MEDICINA LEGALE VETERINARIA, LEGISLAZIONE VETERINARIA E PROTEZIONE ANIMALE

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Angelo Peli
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: VET/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Acquacoltura e igiene delle produzioni ittiche (cod. 8834)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce conoscenze delle leggi e regolamenti veterinari, delle norme sul benessere e sulla protezione animale.

Contenuti

PARTE GENERALE

Introduzione al diritto

L'Europa e il diritto romano-germanico; Common law e Civil law; i caratteri dell'ordinamento giuridico italiano; concetti di fatto giuridico, rapporto giuridico, norma giuridica, ordinamento giuridico.

I poteri dello Stato

Potere legislativo: fonti del diritto; iter legislativo; abrogazione di una norma giuridica e risoluzione delle antinomie; fonti di cognizione del diritto. La costituzione italiana: generalità.

Potere amministrativo: il provvedimento amministrativo:il ricorso; la pubblica amministrazione; struttura e funzioni del Servizio Sanitario Nazionale (Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, Consiglio Superiore di Sanità, PIF, UVAC, Regioni, AASSLL e IIZZSS).

Potere giudiziario: generalità

Introduzione al diritto e al funzionamento dell'Unione Europea

Cenni sull'integrazione europea; le competenze dell'Unione europea; le istituzioni dell'UE e loro funzioni; procedure decisionali ed adozione degli atti; fonti del diritto; fonti di cognizione del diritto; rapporto tra diritto comunitario e ordinamenti nazionali; struttura di un atto normativo dell'UE.

PARTE SPECIALE

Concetto di denuncia e notifica delle malattie infettive : malattie denunciabili in Italia e nell'UE; malattie denunciabili in campo ittico; legislazione comunitaria orizzontale e verticale; provvedimenti consecutivi alla denuncia di malattia infettiva; differenza tra denuncia e notifica di malattia infettiva (Regolamento di Polizia Veterinaria-D.P.R. 320/54, artt.1-16; Dir 92/119/CEE; Dir 82/894 e succ. modif.).

Normativa nazionale e comunitaria relativa alle condizioni di polizia sanitaria applicabili alle specie animali d'acquacoltura e ai relativi prodotti, nonché alla prevenzione di talune malattie degli animali acquatici e alle misure di lotta contro tali malattie (Dir 2006/88/CE, Dir 2008/53/CE).

Cenni sulle normative che disciplinano la pesca marittima (Legge n. 963/1965 e successive modifiche e integrazioni).

La pesca nelle acque interne e la sua regolamentazione (LR. 22/02/1993 n. 11 e successive modifiche; Piano ittico regionale E-R).

Cenni sulla legislazione comunitaria sulla sicurezza alimentare: struttura del c.d. “pacchetto igiene”; principi e requisiti generali della legislazione alimentare (Reg. CE 178/2002)

PARTE PRATICA

Esercitazioni a piccoli gruppi sull'impiego di strumenti cartacei e informatici per la ricerca in campo normativo.

Esercitazioni in sessione plenaria sull'analisi e l'interpretazione dei testi normativi.

Sviluppo di ricerche monotematiche a piccoli gruppi.

Testi/Bibliografia

Compendio di Diritto dell'Unione Europea; a cura di S. Gerli, XVI edizione, Ed. giuridiche Simone, 2016

Codice breve dell'Unione europea, a cura di C.C. Gialdino, IX edizione, Ed. Giuridiche Simone, 2015

G. Peccolo, “Nozioni Giuridiche fondamentali”, CLEUP, Padova, 1° ed, 2008

AA vari “ La sicurezza alimentare”, Quaderni di sanità Pubblica. Maggioli editore, 2015

AA vari "Etica e Allevamento Animale" (a cura di G. Bertoni), Ed Franco Angeli, 2016

P. Benazzi "Il Regolamento di Polizia Veterinaria" (a cura di c. Benazzi e G. Martini), ed Esculapio, 2016

Metodi didattici

Oltre alla tradizionale didattica frontale, nel corso è previsto l'impiego, previo addestramento ed esercitazioni a gruppi, di opportuni supporti informatici per la raccolta e l'analisi delle fonti di diritto comunitario e nazionale oltre che degli elementi dottrinali più significativi in materia.

L'analisi guidata di alcuni documenti normativi chiave servirà da guida e da modello d'analisi e d'interpretazione dei testi normativi in programma

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione è fatta con un esame orale al termine del corso secondo un calendario programmato e mediante prenotazione con Alma Esami; l'esame prevede almeno due domande, una sulla parte generale ed una su quella speciale del programma; l'esame non è superato se lo studente non risponde in maniera sufficiente ad ambedue le domande.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, banche dati giuridiche pubbliche dell'UE, nazionali e regionali;

Materiale didattico disponibile anche in siti web istituzionali internazionali (OIE, WTO), dell'UE, nazionali e regionali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Angelo Peli