- Docente: Roberta Adami
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-P/09
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Economia e commercio (cod. 8851)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'obiettivo del corso, il cui carattere è prevalentemente applicativo, è di fornire una conoscenza approfondita delle problematiche che possono sorgere in relazione alle procedure di emissione di attività finanziarie orientate al finanziamento delle imprese. Al termine del corso lo studente è in grado di: - analizzare le alternative di finanziamento a disposizione delle imprese; - capire le problematiche finanziarie ed economiche nei diversi contesti in cui imprese ed investitori operano; - analizzare le procedure di emissione di titoli finanziari (ad esempio, aumenti di capitale e procedure di emissione di obbligazioni e azioni).
Contenuti
Il programma del corso include:
Analisi dei titoli emessi dalle aziende quotate
Trade off tra costi e benefici dei diversi tipi di titoli
Valutazione delle aziende
Valutazione dei rischi aziendali
Rischi nei mercati internazionali
Derivati, definizione e valutazione
Testi/Bibliografia
Principles of Corporate Finance, by Brealey, Myers e Allen, 11ma edizione, McGraw Hill
Metodi didattici
La didattica si terra' attraverso una serie di lezioni in cui la teoria e casistica verranno esposte ed una serie di workshop in cui verranno presentati problemi e domande a cui gli studenti potranno rispondere lavorando in piccoli gruppi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Tesina di fine corso, presentazione scritta e orale, a gruppi, da svolgere in Inglese
oppure
esame scritto
Strumenti a supporto della didattica
Estratti da altri libri di testo e articoli di stampa finanziaria ed accademici verranno presentati agli studenti per ulteriori discussioni di classe
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberta Adami