02207 - PSICOLOGIA GENERALE

Anno Accademico 2016/2017

  • Docente: Giovanni Tuozzi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Scienze delle attivita' motorie e sportive (cod. 8766)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in modo esauriente i processi sensoriali, percettivi, cognitivi, emotivi e motivazionali e ne comprende la loro integrazione nelle rappresentazioni mentali che concorrono allo sviluppo e all'organizzazione dei comportamenti elaborati ed esibiti dall'individuo nel continuo processo di adattamento e permanenza nell'ambiente.

Contenuti

Definizione e ambito operativo della psicologia

Le prospettive psicologiche: evoluzionistica, biologica, comportamentale, cognitiva, psicoanalitica, fenomenologica o umanistica.

Processi sensoriali e percettivi

Apprendimento

Attenzione e memoria

Emozioni sentimenti  umore

 Motivazioni

Coscienza e modificazioni

Teoria psicoanalitica

Stress e strategie di controllo

Personalita' e teorie sullo sviluppo

Freud-Erikson-Piaget; le teorie dello sviluppo della personalità

Berne e gli stati dell'io

Attaccamento

Testi/Bibliografia

Testo di riferimento per la preparazione dell'esame;

Psicologia Generale  Testo di Riferimento del Corso del Prof. Giovanni Tuozzi

Corso di Laurea di Scienze delle Attività Motorie e Sportive

 McGraw-Hill Create:

ISBN: 978-11-219-4543-2

 

Testi consigliati per l'approfondimento.
GAMBINI P.: Introduzione alla Psicologia- Vol.1°.Psicologia /Manuali. Franco Angeli. Milano.2004-7°Ed.
ARGYLE M, : Il corpo e il suo linguaggio: studio sulla comunicazione non verbale. 2°ed. Zanichelli, Bologna, 1988.
CARLSON NEILL R., HETT D., MILLER H. .: Psicologia, la scienza del comportamento. Piccin. Nuova Libraria, 2008.
CELLERINO ALESSANDRO. Eros e cervello Bollati Boringhieri, Torino, 2002 [2000], Saggi Scienze ,
FARNETI A.: Psicologia dello sviluppo: dalle teorie ai problemi quotidiani. Carrocci, Roma, 2002.
FARNETI A.: Psicologia in gioco: modelli ludici per la formazione degli educatori. Clueb,  Bologna 2001
FREUD S.: La Gradiva in: Saggi sull'arte la letteratura e il linguaggio Vol.2. Boringhieri. Milano.1969.
GALIMBERTI. U. Vizi capitali e nuovi vizi. 2003  Editore Feltrinelli  (collana  Super universale economica)
GALIMBERTI.U.  Galimberti Umberto - L' ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
 2007, Editore Feltrinelli  (collana  Serie bianca)
GOLEMANN D.: Intelligenza emotiva. Burr Saggi. Milano, 2000.
GOLEMANN D.: Lavorare con l'intelligenza emotiva. Burr Saggi, Milano, 2000.
GOLEMANN D.: Menzogna, auto-inganno,  illusione. Burr Saggi, Milano, 2001
GOLEMANN D., - RAY M., - KAUFMAN P.: Lo spirito creativo. Burr Saggi, Milano, 2001.
INGHILLERI P.: Psicologia dello sviluppo. Guerini Studio. Milano, 2002.
HILLMAN J.: Il codice dell'anima. Biblioteca Adelphi 342, Milano, 1997.
HILLMAN J.: La forza del carattere. Biblioteca Adelphi 342, Milano, 1999
KINDLON D., THOMPSON M.:  Intelligenza emotiva per un bambino che diventerà uomo. Burr Saggi, Milano, 2002.
MAJER K.,  AMBUL-CESAR G., - SCHANDRY R.: Psicofisiologia dello sviluppo. Zanichelli, Bologna, 1998.
OLIVERIO A.: L'arte di ricordare. Burr Saggi, Milano, 2000.
OLIVERIO A.: L'arte di imparare. Burr Saggi, Milano, 2001.
PETER GRAY: Psicologia. Zanichelli 2004
SPINELLI D.: Psicologia dello Sport e del movimento umano. Zanichelli 2002. Bologna
ZOJA. .,  Il gesto di Ettore. Preistoria, storia, attualità e scomparsa del padre. 2003  Ed. Bollati Boringhieri  (collana  Saggi. Psicologia)

Il testo di riferimento è reperibile presso:

Libr. BookStop
Via Marsala 27/B - BOLOGNA

Tel. 3933323212 - Tel. 051/29.60.662

 

Libreria Nautilus

 Via de' Castagnoli, 12/A - BOLOGNA

 Tel. 051222649 - 3288778561

 

Libreria Irnerio Ubik

 Via Irnerio 27 - BOLOGNA

 051-251050. -- 366-6094707 -- 328-2328625 -

RIMINI – 2° semestre
Lib. del Professionista

via XXII giugno, 3 - RIMINI

Tel. 0541 52460

 



Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

lezioni frontali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanni Tuozzi