- Docente: Davide Rossi
- Crediti formativi: 6
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Davide Rossi (Modulo 1) Ivan Lanese (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Informatica (cod. 8028)
Valido anche per Laurea Magistrale in Informatica (cod. 8028)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede conoscenze legate al Business Process Management (modellazione di processi, simulazione, esecuzione) e alla progettazione e allo sviluppo di applicazioni basate sulla Service Oriente Architecture (SOA).
Contenuti
Creare e gestire grandi sistemi software, che operano fra più
organizzazioni è difficile.
Questo corso presenta le migliori pratiche che attualmente vengono
applicate per affrontare la complessità di questi sistemi.
Vedremo come le enterprise architecture e l'enterprise
modeling possono essere usati per analizzare e rappresentare la
struttura operativa e i processi delle organizzazioni.
Vedremo quindi come questo si relazioni con il Business Process
Management (BPM).
Il BPM si occupa di migliorare l'efficacia e l'efficienza delle
organizzazioni focalizzandosi sui loro processi.
Vedremo cosa è un Business Process (BP), come rappresentarlo
e come utilizzare questa rappresentazione per supportare
l'esecuzione e l'analisi del processo attraverso strumenti
informatici.
Studieremo gli aspetti del BPM correlati all'IT (BPM ha anche
aspetti legati all'economia) in generale e alle Service Oriented
Architectures (SOAs) in particolare.
Service Oriented Architecture è un design pattern architetturale
che facilita lo sviluppo di applicazioni distribuite che integrano
in maniera flessibile servizi base resi disponibili da compagnia
diverse e quindi potenzialmente eterogenei.
Studieremo i principali concetti alla base delle SOA e le
principali tecnologie utilizzate per la loro implementazione.
In particolare studieremo due linguaggi usati per realizzare una
SOA: lo standard BPEL e il più recente Jolie.
Segue una lista dei principali argomenti del corso:
- Enterprise software systems
- Enterprise architecture and modeling
- Business Process Management
- BP lifecycle
- BPMN
- SOA
- Web services (SOAP/restful)
- WSDL
- BPEL
- Jolie
Testi/Bibliografia
Michael Papazoglou, "Web Services and SOA: Principles and
Technology", 2nd ed. 2013, ISBN 9780273732167
Mathias Weske, “Business Process Management: Concepts, Languages,
Architectures”, 2nd ed. 2012, ISBN 9783642286155
Michael
Papazoglou
Metodi didattici
Lezioni frontati ed esercitazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Consegna a discussione di un progetto (opzionale: homework in
itinere)
Link ad altre eventuali informazioni
http://soseng.web.cs.unibo.it/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Rossi
Consulta il sito web di Ivan Lanese